La stanza senza fine. Le avventure fotografiche di Nicodemo
- EAN: 9788804716921

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

La stanza senza fine. Le avventure fotografiche di Nicodemo
Giovanni De Feo
€ 17,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 16,15 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Il mondo in cui approderà sarà un mondo di fotografie governate da regole sottili, dove oblio ed eternità si affrontano in una lotta senza tempo e dove solo lui può ristabilire la pace.
«C'era una piegatura nello spazio, come una fessura. Pian piano Nico ci infilò dentro i polpastrelli. La sentiva. Era fredda, elettrica, pizzicava. E se fletteva un po' le dita, forse poteva... La cantina tremò tutta e Nico spaginò.»
È arrivato il giorno della partenza. Nicodemo saluta la casa di una vita, l'amato quartiere e gli amici di sempre. Non appena la macchina si mette in moto, ecco che però intravede oltre il cancello qualcuno che stringe tra le mani il fazzoletto bianco da cui non si separa mai, Flagello. Svelto, Nico si lancia alla rincorsa di quella figura così stranamente simile a lui, avvolta in una nuvola di insetti dalle ali iridescenti. Dopo pochi, palpitanti istanti, si ritrova in una stanzetta murata dietro a una parete della sua casa di cui non conosceva l'esistenza. È una camera oscura, ed è ricoperta in ogni suo centimetro da fotografie. Al centro, una cornice con una voragine al posto dello specchio, da cui si alza un suono come di uno schiocco; un invito. Nico si slancia all'interno di quel cunicolo buio.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/11/2020 09:41:48
Quand’ero ragazzino, leggevo i romanzi “per adulti”, Stephen King su tutti, per farmi un giro turistico in un mondo che sembrava separato dal mio: quello dei “grandi”, dei genitori, degli zii, dei cugini già adolescenti, dei loro amici. “La Stanza Senza Fine” mi ha spinto a chiedermi se, a trentotto anni, non legga i libri per ragazzi per le stesse ragioni. E’ la storia di un undicenne che viene scaraventato nell’universo parallelo contenuto in una collezione di fotografie degli anni Quaranta, un labirinto in bianco e nero dove un particolare, terrificante Minotauro gli dà la caccia. Quello di Nicodemo è un viaggio attraverso i ricordi di una generazione che non conosce, di una città che è stata e non sarà più; la storia di un eroe che cerca di salvare un mondo già scomparso e di battere un avversario che è inesorabile come il Tempo stesso. E un romanzo che non sottovaluta i suoi lettori. E’ complesso nel concetto, richiede attenzione, è talvolta crudele e ha un antagonista tra i più disturbanti. Mi ha ricordato che i libri per ragazzi non sono libri innocui. Crescere non è un soggetto adatto a storie gentili. Eppure è con grande gentilezza, nel linguaggio come nell’esecuzione, che Giovanni DeFeo accompagna i suoi lettori più giovani attraverso un rito di passaggio dolceamaro e spaventoso. E con la stessa gentilezza ricorda a un lettore adulto ciò che lo accomuna e ciò che lo divide da Nicodemo, ciò è andato perduto e ciò che è rimasto. Probabilmente è questo il motivo per cui leggo ancora libri per ragazzi: per tornare a dare un’occhiata a un’epoca della mia vita dove le mie priorità, le mie domande, i miei obiettivi e le mie paure erano diverse da quelle di oggi; un’epoca di cui mi sto dimenticando senza accorgermene e che romanzi come questo aiutano a ricordare.
-
19/11/2019 13:26:12
Tanto di cappello a De Feo che si conferma tra i più interessanti scrittori di 'fantastico' nel nostro paese. Un romanzo che non fa il verso a niente di noto: inquietante ed emozionante. Non solo per ragazzi anzi consigliato vivamente a chiunque cerchi vie nuove per un genere che in Italia stenta a decollare.
