€ 13,78 € 14,50 -5%
disp. immediata

Dettagli

2021
Tascabile
20 aprile 2021
336 p., Brossura
9788804732495

Descrizione

Un romanzo su cosa significa essere umani.

Nato in una famiglia di contadini poveri, Stoner scopre in sé una passione struggente per la letteratura e diventa professore. Stoner è dunque la storia di un uomo che conduce una vita semplice al limite della frugalità, una vita che lascia poche tracce. Ma Stoner è molto di più: è un romanzo sull'amicizia, sul matrimonio, sull'ambiente universitario, un romanzo sociale e – non da ultimo – un romanzo sulla fatica e sulla resistenza. Sul duro, implacabile lavoro nelle fattorie, sull'impegno che richiede la vita matrimoniale, sulla difficoltà di allevare con paziente empatia una figlia all'interno di una famiglia avvelenata, e sul tentativo di avvicinare alle meraviglie della letteratura studenti universitari spesso insensibili. È soprattutto un romanzo sull'amore: amore per la poesia e per la letteratura, ma anche amore romantico. È un romanzo su cosa significa essere umani. Riscoperto una decina di anni dopo la morte del suo autore, Stoner è diventato un caso editoriale internazionale, assurgendo a vero e proprio libro di culto: «una scoperta meravigliosa per tutti gli amanti della letteratura» secondo Ian McEwan, «uno dei più grandi romanzi americani del ventesimo secolo» nel giudizio di Bret Easton Ellis. «John Williams è uno di quegli scrittori che non puoi fare a meno di consigliare perché hai la certezza che farai felice il tuo prossimo»: parola di Niccolò Ammaniti.

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(63)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Stoner vive inutili risalite per poi scoprire che in realtà la vetta è sempre fuori dalla sua portata...non lo consiglio.

Recensioni: 5/5

Una chiamata può segnare una svolta nella vita, una rottura con le origini, molta incomprensione perfino da chi dovrebbe capirla, Insegnare e scrivere diventa più forte delle relazioni stesse che aiutano a maturare, ma sono tappe di un cammino fino a che la malattia fa volgere al termine la vita, ma non prima che "La coscienza della sua identità lo colse con una forza improvvisa e ne avvertì la potenza. E5a se stesso e sapeva cosa era stato". Nello sfondo il suono delle risa degli studenti, accanto il suo libro. E la lettura diventa esperienza di vita!

Recensioni: 5/5

Una storia apparentemente semplice raccontata con delicatezza e profondità.

Recensioni: 5/5

Stoner, è quel brodino che mandi giú quando non stai bene, mentre la testa pensa alla gioia di un piatto di pasta al forno. La vita di un uomo amorfo e incolore, che rischia poco, un treno che passa ad un orario qualunque, in una città qualunque.