Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia del buddhismo indiano. Vol. 1: Dalle origini al piccolo Veicolo - Icilio Vecchiotti - copertina
Storia del buddhismo indiano. Vol. 1: Dalle origini al piccolo Veicolo - Icilio Vecchiotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Storia del buddhismo indiano. Vol. 1: Dalle origini al piccolo Veicolo
Attualmente non disponibile
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia del buddhismo indiano. Vol. 1: Dalle origini al piccolo Veicolo - Icilio Vecchiotti - copertina

Descrizione


Quando si parla di Buddhismo, si finisce molto spesso col dimenticare la varietà di significati storici che il termine possiede. Si dimentica che una cosa è il Buddhismo della prima predicazione, il Buddhismo del Buddha, una cosa diversa quello della sistemazione conciliare, con le sue esplosioni drammatiche, con le sue scissioni variegate, un'altra cosa ancora il Buddhismo delle sètte del Piccolo Veicolo, il quale quindi sarà perfino diverso in se stesso a seconda, almeno, delle grandi ramificazioni settarie, infine ancora un'altra cosa, anzi varie altre cose, il Buddhismo del Grande Veicolo con le sue analisi complesse, con la dissoluzione della logicità giudicativa che però non riesce a rinnegare, ma se mai riconferma, la necessità del sistema e dà per l'appunto luogo a più sistemi, fino a condurre a una nuova metafisicizzazione. E questa segnerà quella che possiamo chiamare la chiusura del circolo, nel senso che sancirà per via molto mediata il reincontro con la metafisica brahmanica, attraverso il ritorno del concetto di assolutezza dell'Origine. Ma da questo esito nel Buddhismo delle origini siamo molto, ma molto lontani.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
1 febbraio 2007
386 p.
9788835959281

Conosci l'autore

Icilio Vecchiotti

ICILIO VECCHIOTTI (1930-2000), nato a Roma, si è dedicato fin da giovanissimo alle discipline filosofiche e quelle linguistiche, in particolare allo studio delle lingue occidentali ed orientali. Insegnante di sanscrito, pali e tibetano, ha tradotto il testo sanscrito della Gita. È stato docente di Storia della filosofia e di Religioni e filosofie dell'India e dell'Estremo Oriente all'Università di Urbino e libero docente di Storia della filosofia all'Università di Roma.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore