L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Un cane ferito e tradito dagli uomini. Una veterinaria cocciuta. Una storia vera. Bella come una favola.
«A vederla mentre dialoga con gli animali che ricovera, la dottoressa Pais sembra davvero avere l'anello di Re Salomone, quello che - ricordava Lorenz - permette di parlare con le bestie.» - Io Donna
«Il tempo passava e Mano, il nostro cagnone scontroso, stava lì, come un bocciolo da innaffiare con pazienza ma da cui non ci si può aspettare un cenno di fiducia. Si può solo attender e sperare che, prima o poi, fiorisca.»
Mano è un randagio, un maremmano scontroso e taciturno, regale e bellissimo come i maremmani sanno essere. Ma quando arriva nella clinica di Monica non è più niente di tutto questo. È stato ripescato da un canale, incaprettato e con la museruola. Un pescatore di carpe lo ha notato dibattersi nell'acqua torbida e ha chiamato i soccorsi. Ora, sul tavolo da visita, quello scheletro di cane stremato e semi-annegato sembra solo uno straccio intriso d'acqua e fango. Sta rivolto con il muso verso il muro, perfettamente immobile, e non risponde a nessuno stimolo. Ma se una mano entra nel suo campo visivo lui si difende con ferocia disperata: morde a vuoto l'aria, perché nessuno deve toccarlo. Morde per istinto, per scelta, per disperazione. Morde per paura. In onore della sua missione di flagellatore di mani, il nuovo arrivato viene battezzato Mano e Monica si imbarca nella lunga avventura di curarlo e restituirlo al mondo dei vivi. La aspetta una delle sfide più lunghe, ardue e straordinarie con cui le sia mai capitato di misurarsi. Questa è la storia del cane Mano, che dagli umani ha ricevuto la violenza più atroce e il dono dell'amore, e che degli umani toccherà nel profondo le coscienze.Le storie sui nostri amici a quattro zampe mi stanno sempre a cuore. Questa storia, di Monica e Mano, è una storia vera raccontata da lei, una veterinaria amane degli animali e soprattutto volenterosa di potergli donare una nuova vita serena. Questo libricino, che si legge veramente in un paio d’ore, dovrebbero leggerlo tutti coloro che non amano gli animali e che gli fanno del male. Non ho mai capito come si possa far del male ad un esagerino cosi dolce ed indifeso, capace di donare solo amore. Quella di Mano è una storia intensa, un cane che quasi non conosce più la parola amore dopo tutta la violenza ricevuta ma che poi, nonostante tutto, imparerà a riconoscere chi si merita il suo affetto. Io ho un beagle, di nome Lucky e leggendo questo libro mi sono davvero arrabbiata pensando che qualcuno possa fargli del male. La scrittura è molto scorrevole
Un libricino davvero delizioso che si legge in una sera. Un racconto di abbandono e di recupero fatto con il cuore. Se avete apprezzato altri libri della Dr.ssa Pais vi piacerà anche questa storia. Se ancora non la conoscete vorrete leggere anche gli altri libri della stessa autrice.
Libro scorrevolissimo, molto adatto a chi, come me, ama gli animali. Commuove la storia di Mano, cane che riescono a salvare nonostante i pronostici negativi, ma col quale faticano a mettersi in relazione. Assolutamente consigliato!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore