Storia proibita di una geisha
- EAN: 9788854138087

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Il racconto intimo e commovente della donna che ha ispirato il romanzo di Arthur Golden Memorie di una geisha
Le confessioni della geisha più ricercata e corteggiata del Giappone
Mineko è una bambina schiva e solitaria quando alla tenera età di cinque anni viene allontanata dalla sua famiglia: l’anziana Madame Oima, direttrice di un’okiya, una casa per geishe di Kyoto, ha infatti deciso di farne la propria erede. Comincia così per Mineko una lunga e impegnativa formazione: estenuanti lezioni per apprendere antichi passi di danza, per imparare a suonare gli strumenti della tradizione e per acquisire tutti i segreti di quel cerimoniale rigido e severo che rende le geishe maestre di etichetta, eleganza e cultura. La ragazza s’immerge nello studio e non si concede alcuna distrazione, pur di realizzare il suo unico grande sogno: essere la migliore danzatrice del Giappone. E gli sforzi non saranno vani: Mineko Iwasaki diventa infatti la geisha più brava, ricercata e corteggiata di tutto il Paese. Testarda e fiera, si muove a proprio agio in un mondo che non ammette ribellioni, fino a quando, un giorno, decide di infrangere le regole austere sulle quali è fondata tutta la sua esistenza. Coraggiosa e intraprendente, abbandona le convenzioni che non le hanno permesso di vivere in maniera autentica e sceglie di tornare a essere semplicemente una donna. Con eleganza, ironia e leggerezza, Mineko ci accompagna attraverso le trame e i segreti di una cultura millenaria, restia a svelarsi, osando strappare il velo di pudore che da sempre avvolge un universo frainteso.
Dopo Memorie di una geisha, la conturbante confessione di Mineko Iwasaki, la geisha più famosa della sua generazione
Mineko Iwasaki
è nata nel 1949. È considerata la più famosa geisha del suo tempo. Si è ritirata giovanissima, a 29 anni, proprio quando era giunta al culmine del successo. Vive in un quartiere periferico di Kyoto, insieme alla sua famiglia.
Rande Brown
è una scrittrice americana e una famosa traduttrice di opere filosofiche giapponesi. È inoltre la fondatrice di una società che si occupa di scambi culturali con l’Oriente e dirige la più nota rivista statunitense che si occupa di religione buddista.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
11/05/2020 14:47:58
Questo romanzo illustra un mondo che per molto tempo noi occidentali abbiamo faticato a comprendere, e purtroppo ancora oggi si analoga la geisha ad una cortigiana o peggio. E' vero che qualche lato negativo c'è comunque, come vedrete leggendo, ma ciò non toglie che le geishe sono state per secoli uno scrigno di arte, cultura e tradizioni dell'Oriente che tanto ci affascina, e per questo hanno attirato altrettanta devozione e ammirazione da parte di chi ha avuto la fortuna di conoscerle. Decisamente lo consiglio!
-
21/09/2018 15:51:16
Un libro interessante perché ci fa conoscere il percorso difficile e faticoso che porta una bambina a diventare una geisha, e in questo caso la più brava e ricercata di tutto il Giappone. E' una storia vera, scritta dalla stessa protagonista, ma di non di facile lettura per i numerosissimi vocaboli giapponesi, sicuramente indispensabili per l'argomento che il libro tratta, ma che rallentano la lettura rendendola pesante. E' stato veramente faticoso arrivare all'ultima pagina!
