L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione:
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Questo è davvero un gran libro e il fatto che sia così poco conosciuto è un valore aggiunto per i pochi fortunati che lo scoprono e lo fanno proprio ... ops, dovrei garantirmi un vantaggio NON dicendo quello che ho detto ;-D
Un libro interessante, scorrevole e.. innovativo! Anche per chi poco si intende di marketing o di economia, questo libro è una lettura molto piacevole. Alcuni casi esemplificativi di strategie di marketing nuove, raccontate in modo discorsivo e accattivante! Utile spunto anche per la nostra vita quotidiana in cui siamo tutti chiamati a cercare la nostra strategia "oceano blu"!
Nel panorama dei libri di marketing, alcune volte approdiamo a trattati che vanno oltre la semplice retorica e danno uno sguardo più approfondito al tema della gestione aziendale e dei meccanismi che scaturiscono quando si tratta di implementare una strategia univoca capace di creare business, esplorando nuovi possibili mercati. Proprio nel suddetto caso, questo libro rappresenta una guida a 360 gradi, capace di essere un metodo scritto, pulito, semplice, chiaro e ripetibile, adatto a qualsiasi professionista di marketing. Lo scopo è molto semplice: anziché definire la strategia aziendale osservando i vari competitors già presenti nel mercato di riferimento esistente, è più redditizio immaginare un nuovo settore inesplorato, ridefinendo contemporaneamente se stessi e la propria identità manageriale. Da qui, si passa poi a descrivere il metodo di sviluppo del nuovo business, con esempi di casi reali da cui trarre spunto. Purtroppo, manca il 5 pieno perché, a posteriori: la presentazione di casi aziendali di successo ovvero di fallimento risultano sempre più semplici e ovvi di quanto non appaiano all'inizio; seguendo tale logica di pensiero, il rischio è che l'ovvietà del metodo, renda cieco il lettore di fronte all'imprevedibilità intrinseca dei mercati mentre il rischio di impresa, di cui è composto ogni mercato, possa essere sempre previsto e calcolato.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore