€ 13,78 € 14,50 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
21 giugno 2022
360 p., Brossura
9788804751182

Descrizione

Bennie Salazar è un ex musicista punk e ora discografico di successo; Sasha è una giovane donna tormentata ma piena di passione che Bennie sceglie come assistente. Bennie e Sasha non conosceranno mai il passato l'uno dell'altra, ma ciascuno di loro ha una storia, e Jennifer Egan la racconta attraverso un mosaico di scene e vicende che, come le canzoni di un concept album, finiscono per dare forma a una vita intera. Tra San Francisco e New York, passando per l'Italia e il Kenya, dagli anni Settanta a oggi, e fino al prossimo futuro, le tredici storie che compongono Il tempo è un bastardo mettono in scena una serie indimenticabile di coprotagonisti i cui percorsi intersecano quelli di Bennie e Sasha. Scandito da una pulsante colonna sonora, Il tempo è un bastardo ha vinto il Premio Pulitzer, consacrando l'autrice tra le grandi voci della narrativa americana contemporanea, capace di unire satira e sentimento. Definito dal «Los Angeles Times» «il libro più intelligente che potreste leggere», è un grande romanzo che parla di ricordi, affinità, autodistruzione e redenzione. E mostra come sopravvivere alla catena di trasformazioni e cambiamenti inesorabilmente messa in modo da un incrocio di destini.

Valutazioni e recensioni

3,7/5
Recensioni: 4/5
(27)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Una lettura imperdibile per i contenuti e per la prosa (impeccabile la traduzione). L'immagine dei tatuaggi che perdono vigore e contorni sulle pelli ormai mature sono la perfetta metafora della vita e del trascorrere del tempo che provoca stupore in coloro che vedono inevitabilmente modificarsi i corpi e le sorti. Poetico e ironico il modo in cui i cambiamenti portati dal "bastardo" tempo acquistano concretezza con l' avanzare dell' età dei protagonisti.

Recensioni: 5/5

La Egan mi ha rovinato un mese di lettura, l'ho presa molto male e la sera preferivo dedicarmi a qualunque attività piuttosto che leggere il suo romanzo. Di cosa parla il libro? Meglio chiederlo a chi, sicuramente piú competente ed intelligente della sottoscritta, gli ha assegnato il Pulitzer.

Recensioni: 5/5

Trama un po' ingarbugliata ma di piacevole lettura

Recensioni: 5/5

Ottima lettura. Scritto (e tradotto) benissimo. Trama originale e sapientemente elaborata.