Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teoria e fenomenologia dei gruppi aziendali - copertina
Teoria e fenomenologia dei gruppi aziendali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Teoria e fenomenologia dei gruppi aziendali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,35 €
-15% 31,00 €
26,35 € 31,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 31,00 € 26,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 31,00 € 26,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teoria e fenomenologia dei gruppi aziendali - copertina

Descrizione


I gruppi aziendali rappresentano una realtà assai diffusa nella totalità dei Paesi industrializzati, e prefigurano la massima forma di integrazione economico-organizzativa realizzabile da imprese che mantengono ciascuna la propria identità giuridica. La loro presenza è andata progressivamente ampliandosi in un contesto di crescente concentrazione del potere economico dovuta all'espansione e all'integrazione dei principali mercati nazionali, ed oggi, ancor più significativamente che in passato, tale particolare tipologia di aggregazione aziendale costituisce una valida risposta alla complessità degli ambienti nonché delle gestioni imprenditoriali nell'ambito sia della grande che della piccola dimensione. Lo studio dei gruppi aziendali costituisce dunque una tematica di notevole rilievo tanto per i manager di imprese pubbliche e private che per i ricercatori di molteplici discipline economico-sociali, ma è indubbiamente nell'ambito dell'economia d'azienda che il fenomeno in esame è stato oggetto di numerosi e pregevoli contributi teorico-empirici volti ad indagarne le caratteristiche distintive, le tipologie classificatorie, le modalità di costituzione nonché le finalità determinanti la relativa genesi. Il presente lavoro trova dimora proprio nell'ambito di tali studi, e ad avviso dei Curatori costituisce un contributo che, per lo sviluppo dell'approccio teorico e le tematiche oggetto d'approfondito esame, ha l'ambizione d'essere attuale ed esaustivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

28 giugno 2022
Libro universitario
320 p., Brossura
9788892123106
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore