La terapia
Sebastian Fitzek
- EAN: 9788865830444
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
8 punti Premium
ti avviseremo quando sarà disponibile
Recensioni dei clienti
-
Libro meraviglioso, letto in due giorni perché non riuscivo a staccarmi dalle pagine, sono rimasta con il fiato sospeso fino all'ultima riga. Uno psico-thriller molto coinvolgente, Fitzek con questa opera arriva ai livelli di maestri come Wulf Dorn. Avevo già letto Il sonnambulo e mi era piaciuto molto ma questo lo batte, è un vero capolavoro nel suo genere. Leggerò sicuramente anche gli altri libri di Fitzek.
-
Carino ma da l'impressione di qualcosa già letto...l'isola della paura di Dennis Lehane ad esempio...
-
Primo libro che leggo di questo autore e sicuramente seguiranno gli altri...buona trama sempre col fiato sospeso uno psico thriller interessante...
-
davvero mediocre, finale scontato e davvero prevedibile, l'ho finito solo xche non amo lasciare i libri a metà.
-
Ottimo thriller con finale decisamente all'altezza. Continuerò a leggere le opere di Fitzek.
-
Se, come me, avete visto il film Shutter Island (o letto il relativo libro) non perdete tempo con questa storia. Sembra la sua brutta copia. Se non lo avete mai visto, forse vi piacerà. A me però è sembrato che la soluzione del mistero fosse lampante fin dalle prime pagine, come una scritta lampeggiate al neon. Solo nella speranza di essermi sbagliata ho proseguito. A dire il vero l'ho concluso per sfinimento perché il mistero si allunga di capitolo in capitolo come il filo di una lenza allo scopo di trascinarti, ma nel mio caso il filo si è assottigliato sempre più finché si è spezzato e sono caduta addormentata! E a parte un piccolo colpo di scena, il finale era esattamente come avevo sospettato, per cui lo sconsiglio. Ps la recensione di Pasquale svela tutto. A vostra discrezione leggerla o no...
-
carino..purtroppo per il momento,pare che io non abbia un buon rapporto con i romanzi di signor Fitzek. Comunque, la terapia rimane decisamente meglio de il ladro di anime e il gioco degli occhi,poichè presenta una trama "curiosa"
-
molto bello..dopo aver letto schegge (aprezzattissimo) e le delusioni con il ladro di anime e il gioco degli occhi, la terapia mi spinge a voler leggere altri lavori di fitzek...provederò presto...
-
Straordinario! Con "La terapia" ho scoperto un altro autore tedesco, Fitzek, che non conoscevo affatto. Questo libro è in effetti la sua prima pubblicazione come scrittore internazionale, ma da quanto ho capito, dal 2006 fino ad oggi, si è affermato velocemente e molti hanno già letto altri suoi romanzi: io sono rimasto un passo indietro! Se tutti i suoi scritti possono essere paragonati a questo, allora li divorerò uno ad uno. Che dire? E' stato uno dei rarissimi casi (libri gialli ne ho letti tanti) in cui decolla la trama dalla prima pagina fino ad arrivare all'ultima senza neanche accorgersene: ogni pagina letta è di per sé un colpo di scena, che si ribalta due pagine dopo, per contraddirsi nel prefinale, e lasciarti di sasso nel vero e ultimo epilogo (parliamo delle ultime tre/quattro pagine). Mai visti tanti cambi si scena in un libro che è lungo poco più di 200 pagine! Avvincente, incredibile, noir e ritmo accelerato: questo è il mix ideale per uno psicothriller con i controfiocchi. Dopo la lettura di questo libro è necessario disintossicarsi con un racconto più leggero, perché ti fa intuire il terrore di malattie psichiatriche come la schizofrenia, egregiamente descritta dall'autore e base dalla quale emerge il libro vero e proprio: il rapporto personale fra io e pazzia! Quanto è labile? Super consigliato! Voto: 5/5
-
Thriller che merita il massimo dei voti x la capacita' di intrigare il lettore con un intreccio ingegnoso costruito benissimo che non lascia respiro.E' talmente abile la capacita' di approfondimento psicologico del personaggio principale che lascia stupefatti.Il finale e' poi una chicca con colpi di scena ripetuti ad arte fino all'ultima sorpresa.Fitzek con questo libro raggiunge l'Olimpo dei migliori scrittori di mistery di tutti i tempi.
-
molto scorrevele ed intrigante con un finale a sorpresa... mi è piaciuto molto più di schegge e del ladro di anime... da leggere...
-
E' il primo libro che leggo dell'autore, e devo dire che sono rimasta piacevolmente rapita dalla scorrevolezza con cui affronta una trama a dir poco intricata. Più volte ho avuto l'impressione di essere stata catapultata io stessa nel caos mentale del Dottor Larenz, non riuscendo a dare un senso logico agli avvenimenti e non sapendo cosa aspettarmi nelle pagine seguenti. Mi è piaciuto molto, e mi ha fatto riflettere su quanto siano complicati i meccanismi psicologici che ci portano a determinate azioni.
-
L'ho letto in meno di 24 ore...prende subito ed è scorrevolissimo! Non vedevo l'ora di finirlo per capire dove andava a parare...straconsigliato!
-
inizia davvero bene, ti prende subito. la seconda metà del libro è meno avvincente.
-
Do un voto basso a questo libro perchè, personalmente, non mi piacciono le storie di questo tipo, di carattere "psicologico". Sinceramente, nè questo, nè "Schegge" mi sono piaciuti particolarmente, mentre ho trovato molto avvincenti i due sequel "Il gioco degli occhi" e "Il cacciatore di occhi". In ogni caso, considero Fitzek un ottimo scrittore.
-
Mi ha fatto pensare a 'Shutter Island' come tipologia di thriller che non disdegno sullo schermo ma che sulla carta...'nzomma...
-
Ritmo incalzante e non c'è che dire Fitzek scrive davvero bene. Non do il massimo perché il finale a mio avviso non è all'altezza del racconto che tiene incollati alle pagine.. Leggerò anche gli altri libri di questo autore.
-
ho letto quasi tutti i libri di Fitzek e sono uno più bello dell'altro! Questo lo letto in meno di una settimana... bellissimo, ti prende dalla prima frase e non ti molla fino all'ultima. ogni libro di Fitzek ha una storia sempre nuova e originale, non è mai ripetitivo e riesce sempre a stupirmi. Spero che presto esca un altro suo libro...
-
Ho iniziato leggendo "il ladro di anime", poi "la terapia", tutto questo in meno di una settimana. Fitzek è davvero abile nel tenere incollato il lettore alla sua opera. Pagina dopo pagina si è colti dall'ansia, dall'angoscia, perchè non si può non arrivare il prima possibile alla fine per capire chi aiuterà lo psicologo. Il finale è sconvolgente, beffardo, ti lascia un senso di vuoto, dove non si riesce a farsene una ragione. Fortunatamente le ultime pagine addolciscono leggermente l'amaro in bocca. Da leggere assolutamente!!!
-
Con "Il ladro di anime" ho scoperto questo autore pazzesco, e ho voluto recuperare gli altri suoi thriller a partire dal primo, questo. Inoltre alcuni personaggi sono presenti o richiamati in diversi libri, e qui si racconta la storia del Dottor Larenz, che sarà richiamato spesso nei libri successivi.
36 recensioni