Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Terror in the Land of the Holy Spirit: Guatemala Under General Efrain Rios Montt, 1982-1983 - Virginia Garrard-Burnett - cover
Terror in the Land of the Holy Spirit: Guatemala Under General Efrain Rios Montt, 1982-1983 - Virginia Garrard-Burnett - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Terror in the Land of the Holy Spirit: Guatemala Under General Efrain Rios Montt, 1982-1983
Disponibilità in 2 settimane
148,10 €
148,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
148,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Terror in the Land of the Holy Spirit: Guatemala Under General Efrain Rios Montt, 1982-1983 - Virginia Garrard-Burnett - cover

Descrizione


Between 1982 and 1983, in the name of anti-communism the military government of Guatemala prosecuted a scorched-earth campaign of terror against largely Mayan rural communities. Under the leadership of General Efrain Rios Montt, tens of thousands of people perished in what is now known as la violencia, or 'the Mayan holocaust.' Rios Montt, Guatemala's president-by-coup was, and is, an outspokenly born-again Pentecostal Christian - a fact that would seem to be at odds with the atrocities that took place on his watch. Virginia Garrard-Burnett's book is the first in English to view the Rios Montt era through the lens of history. Drawing on newly-available primary sources such as guerrilla documents, evangelical pamphlets, speech transcripts, and declassified US government records, she is able to provide a fine-grained picture of what happened during Rios Montt's rule. Looking back over Guatemalan history between 1954 and the late 1970s, she finds that three decades of war engendered an ideology of violence that cut across class, cultures, communities, religions, and even families. Many Guatemalans converted to Pentecostalism during this period, she says, because of the affinity between these churches' apocalyptic message and the violence of their everyday reality. Examining the role of outside players and observers: The US government, evangelical groups, and the media, she contends that self-interest, willful ignorance, and distraction permitted the human rights tragedies within Guatemala to take place without challenge from the outside world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Religion and Global Politics
2010
Hardback
288 p.
Testo in English
160 x 236 mm
539 gr.
9780195379648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore