Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
The Seven Deadly Sins Volume 1, scritto e illustrato da Nakaba Suzuki, introduce i lettori in un mondo fantasy medievale ricco di avventura, mistero e personaggi memorabili. La trama si apre in un regno sull’orlo del caos, dove cavalieri corrotti hanno preso il controllo e una giovane principessa è costretta a cercare aiuto dai leggendari Sette Peccati Capitali, un gruppo di guerrieri accusati di tradimento e scomparsi anni prima. Il volume è caratterizzato da un ritmo avvincente e un mix equilibrato di azione, umorismo e momenti emotivi. I personaggi principali, sebbene introdotti gradualmente, emergono con personalità uniche e dinamiche interessanti, rendendo facile affezionarsi a loro. Il protagonista spicca per il suo carisma e il senso dell’umorismo, ma è chiaro che nasconde segreti che verranno esplorati nei volumi successivi. Nel complesso, il primo volume di The Seven Deadly Sins getta solide basi per una storia avvincente, promettendo un viaggio emozionante pieno di colpi di scena e rivelazioni. È una lettura consigliata per gli amanti del fantasy e degli shōnen manga, che apprezzeranno sia la profondità della trama che il fascino dei personaggi.
Bellissimo manga interessante,con storia avventuriosa e intrigante ambientato nell'era medievale
Ispirato a Dragonball, sia nei disegni (ottimi) che in alcuni personaggi Seven Deadly Sins è forse il miglior battle shonen del decennio. Divertimento, molti combattimenti e una dose di mistero sono gli ingredienti messi nel calderone da Nakaba Suzuki. Lettura consigliata sia ai lettori navigati in cerca di intrattenimento che ai neofiti.
Ho deciso di comprare questo manga incuriosito a seguito della visione della prima stagione dell'anime e devo dire di esserne rimasti piacevolmente stupito. I disegni sono tra i più belli mai visti, hanno un tratto molto ben definito e una qualità artistica che non ha pari (se non per il.manga di Berserk). La storia racconta le vicende di Meliodas, della principessa Elisabeth e dei loro compagni che si ritrovano (per varie ragioni che non vi anticipo per non fare spoiler) ad affrontare nemici di ogni tipo in battaglie spettacolari. Fantasia e mitologia sono mischiate perfettamente creando un mix di straordinario interesse e mai banale. I primi 20 volumi penso siano davvero eccezionali, purtroppo nella parte finale è andato scemando ma senza mai scendere sotto la sufficienza. Consiglio di leggerlo a chi cerca una storia piacevole ma leggera probabilmente a coloro che hanno un età tra i 13 e i 25 anni.