L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Credo di essere fuori target per questa storia: in età adolescenziale sarebbe stata decisamente più godibile e avrebbe avuto un impatto diverso su di me, sia per quanto riguarda i protagonisti che la storia in sé. L'elemento che penso non mi abbia concesso di appassionarmi a questa storia è che non sono riuscita ad empatizzare granché con Malu, la protagonista femminile, e Kentaro, il protagonista maschile, non mi ha coinvolta particolarmente, forse perché corrispondente ad una serie di cliché sul ragazzo perfetto, ideale e irraggiungibile. Ho però apprezzato maggiormente alcuni personaggi secondari come Aya, Haruto e gli strampalati membri della Yakuza, che sembrano tutto fuorché dei gangster della mafia giapponese, in quanto rappresentati quasi come delle allegorie circensi. Questo romanzo in realtà spicca in particolar modo per l'intensità in cui ti immerge nella città di Tokyo e nella maestosità della cultura giapponese: antica, saggia, affascinante. Dà davvero la sensazione che in un luogo come Tokyo chiunque possa trovare o ritrovare se stesso, come se si fosse calati in un'altra dimensione esistenziale: questo aspetto credo di non averlo mai vissuto così intensamente in nessun altro romanzo e si capisce che la Shakarami ha vissuto in prima persona sensazioni ed emozioni legate a quei luoghi, tanto che ha poi saputo riportarle egregiamente su carta: per questo davvero complimenti a lei. Un inno al Giappone e anche alla sua meravigliosa lingua, che con una sola parola è in grado di esprimere concetti pregni di significati, per cui in italiano ci vorrebbe come minimo una frase intera. La storia è comunque carina e la definirei una storia "lenta e gentile", senza grossi scossoni emotivi, che cerca di affrontare tematiche che però possono essere importanti per un pubblico di giovani lettori a cui la consiglio sicuramente. Resta apprezzabile anche per un pubblico più adulto, però con la consapevolezza che sia una storia che non ti stravolgerà l'animo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore