Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Imprese transnazionali. Concetti, teorie, effetti - Grazia Ietto Gillies - copertina
Imprese transnazionali. Concetti, teorie, effetti - Grazia Ietto Gillies - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Imprese transnazionali. Concetti, teorie, effetti
Attualmente non disponibile
19,10 €
-5% 20,10 €
19,10 € 20,10 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imprese transnazionali. Concetti, teorie, effetti - Grazia Ietto Gillies - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume affronta la delicata questione delle imprese transnazionali, tema di grande attualità all'interno di un sistema economico sempre meno vincolato da confini geografici. Dopo aver sintetizzato le principali teorie sviluppate per spiegare le attività di questo tipo di imprese, l'autrice si concentra sulle prospettive elaborate dagli studiosi alla vigilia del secondo conflitto mondiale, per poi esaminare nel dettaglio le evoluzioni degli ultimi cinquant'anni. La parte finale del volume presenta un quadro analitico per la valutazione degli effetti derivanti dall'esistenza delle imprese transnazionali, con ricadute su performance, lavoro, commercio e bilancia dei pagamenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
15 settembre 2005
Libro universitario
239 p., Brossura
9788843035533
Chiudi

Indice

Prefazione, di Nicola Acocella / Premessa / Abbreviazioni / Introduzione/è necessario fare studi specifici sull'impresa transnazionale e le sue attività' - PARTE PRIMA. CONCETTI 1.L'impresa transnazionale/Precedenti storici/Controllo/La moderna società transnazionale e le sue unità/Caratteristiche, strutture e tendenze 2.Gli investimenti diretti esteri e altre attività economiche internazionali/L'attività economica internazionale può assumere diverse forme/Investimenti internazionali di portafoglio e investimenti diretti esteri/Gli investimenti diretti esteri e la produzione internazionale - PARTE SECONDA. APPROCCI ALL'INVESTIMENTO INTERNAZIONALE PRIMA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 3.Gli approcci marxisti/L'analisi dell'imperialismo di Hobson/ La teoria di Lenin sull'imperialismo/Bukharin sull'imperialismo e l'economia mondiale/Rosa Luxemburg sull'imperialismo/Alcuni commenti 4.L'investimento estero nel paradigma neoclassico/Il contesto/Panoramica delle teorie/Alcuni commenti - PARTE TERZA. LE TEORIE MODERNE 5.Il lavoro pionieristico di Hymer/Il background della teoria/ Le determinanti degli IDE/Riepilogo e commenti 6.Il ciclo di vita del prodotto e la produzione internazionale/ Il contesto/La teoria di Vernon/Localizzazione della produzione e strutture oligopolistiche secondo Vernon/Il ciclo di vita del prodotto in un nuovo contesto macroeconomico/Commenti 7.Reazioni oligopolistiche e struttura geografica degli IDE/ La teoria di Knickerbocker/Commenti 8.Aree valutarie e internazionalizzazione/La teoria e il suo contesto/Alcuni commenti 9.Internalizzazione e impresa transnazionale/Introduzione/ Gli sviluppi di Williamson/L'internalizzazione e l'impresa internazionale/Controversie su mercati e imprese/Alcuni commenti 10.Lo schema eclettico di Dunning/La teoria/Sviluppi successivi dell'analisi di Dunning/Alcuni commenti 11.Stadi nel processo di internazionalizzazione: la scuola scandinava/Introduzione/Il modello e il suo contesto/Riepilogo e commenti 12.Accumulazione tecnologica e attività internazionali/ Introduzione/La teoria di Cantwell/La critica di Cantwell al Ciclo di Vita Internazionale del Prodotto/La critica di Cantwell alla teoria dell'internalizzazione/Riepilogo e commenti 13.Le "nuove" teorie sul commercio internazionale e le attività delle ITN/Introduzione/Le nuove teorie sul commercio internazionale e sulla localizzazione e loro implicazioni/Le multinazionali nella prospettiva delle "nuove" teorie sul commercio e sulla localizzazione/Tensioni e contraddizioni nel nuovo paradigma 14.Il capitalismo monopolistico transnazionale/Background: la tesi del sottoconsumo riconsiderata/L'approccio di Cowling e Sugden alle ITN/Riepilogo e commenti 15.Stati nazionali e comportamento strategico delle imprese transnazionali/Introduzione: vantaggi della multinazionalità/Stati nazionali e regimi di regolamentazione/Produzione internazionale e strategie verso il lavoro/Regimi regolamentativi: vantaggi ulteriori delle ITN e delle loro strategie/Strategie di frammentazione come determinanti della produzione internazionale/Riepilogo, commenti e conclusioni - PARTE QUARTA. EFFETTI 16.Questioni metodologiche/Introduzione/Effetti su chi'/La rilevanza della multinazionalità in s /Ipotesi e alternative/Legami tra effetti, teorie ed evidenza empirica 17.Effetti specifici: performance/Introduzione/La performance delle imprese/La performance dell'industria/La performance macroeconomica/´Linnovazione 18.Effetti specifici: lavoro/Introduzione/Effetti diretti e indiretti sull´occupazione/Effetti più ampi sul lavoro: questioni riguardanti la qualità 19.Effetti specifici: commercio internazionale/Introduzione/ Commercio e produzione internazionale/Effetti sulla struttura del commercio internazionale 20.Effetti specifici: bilancia dei pagamenti/Introduzione/Gli effetti diretti sulla bilancia dei pagamenti/Gli effetti indiretti sulla bilancia dei pagamenti/Questioni metodologiche / Riferimenti bibliografici /

Voce della critica

Le imprese multinazionali continuano a suscitare reazioni marcatamente ideologiche. Per alcuni si tratta dei campioni per eccellenza del libero mercato, della razionalità economica e dei suoi benefici effetti. Per altri sono il simbolo negativo della globalizzazione incontrollata, che approfondisce le diseguaglianze e rende impotenti gli stati, condizionandone le politiche.
È quindi benvenuto un libro critico, solido e ben argomentato, come questo di Grazia Ietto-Gillies, pubblicato in italiano a pochi mesi dall'edizione inglese, sulle caratteristiche e gli effetti delle imprese multinazionali, o transnazionali, come vengono anche chiamate (in particolare nel sistema delle Nazioni Unite), a sottolinearne la capacità di operare attraverso , e non solo in diversi paesi.
Si tratta essenzialmente di un libro di teoria: salvo alcune eccezioni, l'onere dell'esemplificazione, l'applicazione al caso empirico, all'evoluzione storica, resta a carico del lettore, o dell'insegnante che ne faccia uso didattico. La rassegna dei contributi teorici analizzati è completa e particolarmente penetrante. Permette a Grazia Ietto-Gillies di far emergere il suo punto di vista specifico, basato sull'ipotesi che l'impresa multinazionale sia un potente integratore della frammentazione e della differenziazione dello spazio economico mondiale, nelle sue varie articolazioni, e che su tale capacità di integrazione si fondino i vantaggi propri della multinazionalità.
Merito dell'autrice è valorizzare un approccio strategico all'interpretazione delle multinazionali, in opposizione all'approccio ottimizzante delle teorie neoclassiche. Una visione che mette in luce i rapporti di potere e le mosse e contromosse tra grandi imprese oligopolistiche su mercati altamente concentrati. Ma che tiene anche conto, in modo originale, dei rapporti di forza con altri attori, quali i governi, le piccole e medie imprese locali e la forza lavoro. Nel quadro analitico proposto, un ruolo centrale spetta infatti ai vantaggi che derivano dalla frammentazione dei mercati del lavoro. Le imprese multinazionali sanno trarre vantaggio nello stesso tempo sia dalla frammentazione geografica della produzione (attraverso le delocalizzazioni) sia dalla frammentazione organizzativa (attraverso i processi di esternalizzazione e outsourcing).
Tra le applicazioni di questo approccio, emergono quelle relative agli effetti delle imprese multinazionali, a cui è dedicata una disanima molto articolata e metodologicamente fondata nell'ultima parte del libro. Effetti sul lavoro innanzi tutto (ovvero sull'occupazione, ma anche su formazione, qualificazione, salari e potere contrattuale dei sindacati), ed effetti su innovazioni tecnologiche e organizzative, sugli aggregati macroeconomici, sul commercio internazionale e sulla bilancia dei pagamenti.
Il libro di Ietto-Gillies appare a trent'anni dalla pubblicazione presso il Mulino di Economia industriale e teoria dell'impresa di Franco Momigliano, che segnò non solo l'introduzione in Italia della moderna economia industriale, ma anche il primo contributo organicamente volto a interpretare il fenomeno multinazionale, a cui era dedicata un'ampia sezione dell'opera. Da tale pionieristico contributo avrebbero poi tratto ispirazione altri economisti italiani, tra cui si segnala Nicola Acocella, che non a caso firma la prefazione di questo libro.

Giovanni Balcet

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi