Tre cadaveri sotto la neve. Le indagini dell'ispettore Santoni
- EAN: 9788854177307

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Una nuova straordinaria indagine dell'ispettore più amato dagli italiani
Le indagini dell'ispettore Santoni
Chi vuole la morte di Marzio Santoni, ispettore del piccolo paesino di Valdiluce? La valanga che lo ha travolto e da cui è scampato per miracolo sembra avere ben poco di naturale.
E che fine ha fatto la libraia del luogo, scomparsa senza alcun motivo? Forse c’è un legame tra questi due misteri, all’apparenza così diversi.
Per trovare il colpevole o i colpevoli, il sopravvissuto ispettore e il suo fidato assistente devono scandagliare gli indizi in mezzo alla gelida valle. La neve, però, cancella presto le tracce, e i due devono trovare in fretta una pista che possa portarli nella giusta direzione. Di fronte ai loro occhi si apre un raccapricciante scenario: al centro di una radura, davanti a un albero spogliato di tutte le fronde, viene rinvenuto un cadavere, sepolto sotto un tumulo di neve ricoperto di rami disposti secondo uno strano schema. Sono simboli di un cruento rito esoterico, culminato in un vero e proprio sacrificio umano? O si tratta soltanto di una messa in scena per depistare le indagini?
Troppe sparizioni nella gelida quiete di Valdiluce
La paura si diffonde come un contagio, ma nessuno ha intenzione di parlare.
Un autore da oltre 50.000 copie
Finalista al Premio Strega
«È nel saper cogliere il valore non superficiale dei dettagli che Matteucci, giovandosi della concretezza imposta dal giallo, trova la sua cifra narrativa più convincente.»
Giorgio Montefoschi, Corriere della Sera
«Un romanzo che cattura, che squarcia un velo sui vizi e sui segreti di una piccola comunità di provincia, che appassiona e intriga, che si nutre di indizi che il disgelo potrebbe cancellare.»
Il Sole 24 ore
Franco Matteucci
Autore e regista televisivo, vive e lavora a Roma. Ha scritto i romanzi La neve rossa (premio Crotone opera prima), Il visionario (finalista al premio Strega, premio Cesare Pavese e premio Scanno), Festa al blu di Prussia (premio Procida Isola di Arturo – Elsa Morante), Il profumo della neve (finalista al premio Strega), Lo show della farfalla (finalista al Premio Viareggio – Rèpaci).È autore di una serie di gialli di grande successo che hanno per protagonista l’ispettore Marzio Santoni: Il suicidio perfetto, La mossa del cartomante, Tre cadaveri sotto la neve, Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco e Delitto con inganno. I suoi libri sono stati tradotti in diversi Paesi.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
15/09/2020 20:08:07
Secondo il mio modesto parere questo è il migliore dei romanzi di Matteucci che ho letto finora. Una buona trama, buon ritmo, personaggi ed ambientazione ben noti e collaudati. Scorrevole, godibile. Un buon giallo. Voto 7
-
23/04/2019 22:28:12
La lettura di questo romanzo è stata sofferta, pesante e annoiata. Il ritmo della storia è tremendamente piatto e monotono, non riuscendo mai a dare al lettore lo stimolo per girare pagina. Con i personaggi non si crea mai empatia: sono presentati male (ma che nome è Kristal??) , descritti malissimo e sviluppati ancora peggio. Il voto finale è assolutamente insufficiente: non metterò mai più piede nella (brutta) Val di Luce.
-
18/09/2018 18:52:58
Nel complesso non male anche se a tratti noioso. Trama bella, bel filo logico. Mi ha lasciato sorpresa la scoperta dell assassino..
-
16/09/2017 17:36:40
Buona scrittura ma abbastanza noioso. Amo un altro genere di romanzo giallo
-
06/01/2016 08:52:37
Letto con passione, non c'è un attimo di pausa, scorre con la stessa velocità degli altri romanzi di Matteucci. Colpi di scena sorprendenti e originali, Santoni è il nuovo detective che avanza nella letteratura gialla, un giovane molto particolare, dall'acume sui dettagli veramente eccezionale.
-
04/01/2016 06:02:18
Un romanzo ben scritto, ma noiosissimo per i miei gusti. Lo definirei un giallo poliziesco. Niente a che vedere con i gialli classici o deduttivi e i gialli definiti stile Hard boiled
-
20/09/2015 10:11:42
Veramente un ottimo giallo, con una trama ben articolata e originale, costellata di personaggi fuori dal comune e ben caratterizzati e di una storia che prende più di una svolta, ogni volta che sia aggiungono nuovi elementi. Il protagonista principale, Santoni, è un uomo molto interessante, distante dagli schemi tipici del poliziotto coraggioso e intelligente. Ha una particolare sensibilità per i profumi e gli odori e questo fiuto lo aiuta spesso a farsi un'idea più precisa delle persone e dei luoghi; ama la natura, gli animali, la vita all'aria aperta e disdegna, invece, la tecnologia e gli agi che ne derivano. Una figura nuova nello scenario dei gialli, almeno per me che sono alla prima lettura dei romanzi di Matteucci. Mi sono già procurata i romanzi precedenti.
-
03/04/2015 22:30:12
Matteucci può essere considerato un attento fotografo della nostra società. Ma questo non basta a spiegare lo straordinario acume del suo giallo. C'è ben altro. C'è una visione umana ed artistica dell'uomo che sa cambiare rimanendo sempre uguale a se stesso. C'è una speranza tra le righe che profuma e appaga. Grazie Matteucci.
-
18/03/2015 17:18:47
Intrigante, forse il giallo più interessante che ho letto negli ultimi anni. E' pieno di personaggi originali e curiosi e poi fino all'ultimo non si scopre l'assassino. La neve è protagonista con tutta la natura narrata con affetto e passione. Il finale è assolutamente originale e sorprendente. Scritto bene e questo non guasta.
-
09/03/2015 16:50:40
Finalmente è uscito il nuovo romanzo di Franco Matteucci! TRE CADAVERI SOTTO LA NEVE, Io sono una sua assidua lettrice, lo seguo da più di dieci anni e devo dire che ogni volta riesce a sorprendermi, sia per la trama, sempre più articolata, che per la scelta dei personaggi. Anche questa volta Lupo Bianco, o meglio l'ispettore Santoni, ha accanto un collaboratore che subito ispira simpatia, Kristal Beretta: più l'indagine diventa complicata, più lui si eccita ed è capace d'ingozzarsi di cioccolata come nessuno potrebbe. Si veste da città, sulla neve indossa i mocassini e un completo di uno sbiadito colore azzurrino, è assolutamente inadatto al clima di montagna e proprio per questo risulta subito un personaggio divertente, nella sua bizzarria. Ma non c'é solo questo a rendere TRE CADAVERI SOTTO LA NEVE, un giallo da leggere. Il Matteucci sa bene come afferrare il lettore e trasportarlo, pagina dopo pagina, in un intrico affascinante e inatteso. Sicuramente da leggere!
-
07/03/2015 14:55:07
In uno slalom pieno di emozioni l'ispettore Santoni ci porta nell'indagine più complessa della sua carriera, sostenuto dalla presenza del suo assistente Kristal divoratore di cioccolatini. Riesce a dipanare i fili di una storia intrecciata tra la consuetudine del paesino di Valdiluce, minacciato dalle radiazioni del centro radar, e misteriose sparizioni. Lupo Bianco ne esce splendido più che mai.
-
07/03/2015 12:33:21
Geniale, sorprendente, pieno di colpi di scena, godibilissimo. Il nuovo romanzo di Matteucci, TRE CADAVERI SOTTO LA NEVE, va letto tutto d'un fiato.
-
07/03/2015 09:24:17
TRE CADAVERI SOTTO LA NEVE è un romanzo giallo scritto bene, piacevolissimo, con belle descrizioni che per fortuna non cadono mai nella puntigliosità. La trama è originale, il lettore viene trasportato nell'atmosfera del piccolo paese di montagna, Valdiluce, dove sembra che il tempo si sia fermato. Qui ogni personaggio è ben delineato e suscita subito una qualche emozione, di amore o di odio, di antipatia o simpatia, non importa, perché tutti hanno una personalità spiccata e immediatamente riconoscibile. La narrazione è concisa, veloce, quasi laconica. E mi permetto di dire che questo è un grandissimo pregio, in un mare di romanzi ampollosi e logorroici. Il finale è inatteso, sorprendente, e subito dispiace che il romanzo sia finito. Insomma, un giallo da non perdere.
