Tutta la vita che vuoi
- EAN: 9788811603269

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Un solo attimo può contenere tutta la forza dell’infinito
Tre ragazzi. Ventiquattr’ore. Una macchina rubata. Una fuga. Una promessa. Perché ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Così intensi da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo Maria vive il giorno in cui, per la prima volta, riesce a rispondere a tono al professore di fisica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solo raggiungere Giorgio, il suo migliore amico che, immobile di fronte a una chiesa, si chiede perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale del fratello. Poco dopo incontrano una ragazza che corre a perdifiato: è Clo. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. La voglia di vivere e di cambiare che hanno dentro è palpabile, impressa nei loro volti. Si scambiano una promessa: ognuno di loro farà quell’unica fondamentale cosa che, di lì a vent’anni, si pentirebbe di non aver fatto. Anzi, lo faranno insieme: Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa li renderebbe felici. Lei ne ha uno zaino pieno, di motivi per cui vale la pena vivere: le nuvole quando sembrano panna o l’odore della carta di un libro... Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Clo non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a diciassette anni è difficile lasciarsi guardare dentro e credere che esista qualcuno pronto ad ascoltare i segreti che non siamo pronti a rivelare. Per farlo non bisogna temere che la felicità arrivi per davvero e afferrarla.
L’esordio di Enrico Galiano, Eppure cadiamo felici, è stato il libro rivelazione del 2017: dopo aver dominato le classifiche è ora in corso di pubblicazione in diversi paesi europei e ne sono stati acquisiti i diritti cinematografici. Il plauso di stampa e lettori è stato unanime e l’autore è sempre più un «professore celebrità» in rete. Nel suo nuovo romanzo i tre protagonisti parlano di loro stessi, delle loro paure, delle loro speranze e imparano che per sentirsi vivi c'è solo una cosa da fare: mettersi in gioco, rischiare qualcosa di vero.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
18/09/2020 16:34:27
La follia di tre ragazzi che alla fine ha un senso, tre storie che si intrecciano. Un’amicizia che nasce per caso. Tre ragazzi pieni di coraggio.
-
25/08/2020 11:39:54
Storia bellissima
-
13/08/2020 13:55:41
"...quando senti che non funzioni, quando pensi di essere uscita male: forse sei solo nel posto sbagliato..."
-
17/05/2020 20:13:07
Nel romanzo Enrico Galliano affronta le tematiche dell'adolescenza e delle "lotte" che i giovani affrontano ogni giorno per essere accetati dagli altri, per trovare un proprio posto nel mondo. I protagonisti della storia sono tre ragazzi le cui vite si incrociano all'improvviso cambiando per sempre il proprio corso. Nel passato di tutti e tre ci sono vicende difficili da raccontare, ma che loro imparano ad affrontare sostenendosi vicendevolmente. Enrico Galliani usa questi tre personaggi per affrontare teamtiche molto importanti, narrando il tutto con un lessico semplice e giovanile permettendo al lettore di immedesimarsi nei tre protagonisti. Dietro ad un'apparente avventura adolescenziale si cela una storia di riscatti. Riscatto dal passato per ceracre la propria vita, la propria libertà; riscatto dai preconcetti evidenziando quale siano i veri valori che rendono grande una persona. è una storia di coraggio in cui i protagonisti affrontano le proprie paure per riscattare le proprie vite e per trovare finalmente il proprio posto nel mondo. è un romanzo rivolto ai giovani, ma anche agli adulti per ricordare loro quanto sia importante cercare di comprendere cosa provino, cosa pensino e cosa portino dentro gli adolescenti.
-
13/05/2020 07:50:27
rispetto agli altri libri ho notato un passo indietro.Non critico la scrittura ovviamente, ma l'eccessiva infantilità del contenuto
-
11/05/2020 13:31:25
Enrico Galiano è il professore che tutti vorremmo aver avuto nella vita, il suo modo di scrivere, di esprimersi e di entrare nel mondo degli adolescenti lascia incantati. In questo romanzo si intrecciano le vite di tre ragazzi, si svolge in un'unica giornata ed è un susseguirsi di emozioni. Penso che leggerò tutti gli altri suoi libri!!
-
27/01/2020 14:53:07
libro non molto complesso per noi giovani molto descrittivo e nt ve lo consiglio
-
23/09/2019 21:57:36
Si, ok.. È bravo, positivo, scrive bene e cose giuste.. Troppo giuste però, il trionfo delle frasi giuste al momento giusto, dei motti ad effetto da rioostare. Personalmente qualcosa mi stride e non riesce a suonarmi autentico fino in fondo.
-
04/07/2019 08:10:52
Sarà che ormai ho abbandonato da un bel po' la fase adolescenziale, ma questo libro non mi ha dato emozioni. Troppo assurdo, troppo "infantile".
-
23/06/2019 15:02:51
La storia che ci racconta Galiano si snoda in sole ventiquattr’ore ma cambia la vita dei tre ragazzi protagonisti, che li vede affrontare insieme le paure di ognuno di loro. Libro che merita di essere letto e regalato!
-
24/05/2019 08:33:09
Tre giovanissimi outsider, perdenti secondo gli standard della loro generazione, trovano la loro redenzione unendosi in una corsa sfrenata a rincorrere il desiderio che da vero significato alla vita di ciascuno, abbattendo uno dopo l'altro i propri limiti interiori, come Thelma e Louise. E' una storia dolce, intensa, profonda, raccontata in modo divertente, a volte anche doloroso, ricca di colpi di scena come deve essere un road movie. Galiano si conferma essere uno dei miei autori preferiti degli ultimi anni.
-
11/03/2019 09:48:23
Una storia affascinante con un ritmo veloce che permette di immedesimarsi facilmente nella vicenda. Spesso il lettore è invitato a soffermarsi sui motivi per essere felice, secondo la protagonista, e ciò porta a riflettere sul fatto che la felicità è nelle piccole cose e che bisogna cogliere l'attimo. Lo consiglio assolutamente.
-
30/12/2018 15:05:45
Mi trovo concorde con Laura. Ho troppi anni e sono molto distante dagli adoloescenti di Galiano ( che conosce molto bene) e non trovo punti di contatto. I miei nipoti sono ormai fuori dall'adoòescenza e non sono riscontrabili nei suoi personaggi. Mi limiterò quindi a aconsiderazioni da lettore. Il libro é bello. Facile. personaggi simpatici, coraggiosi, capaci di pensare in proprio, positivi contro le apparenze. Mi é piaciuto. Ma é un libro che non ricordo. Per la recensione ho dovuto rileggere qualche pagina. Merita il classico 7*.
-
18/12/2018 09:21:51
Capisci di essere invecchiata o forse "maturata" quando non riesci più ad immedesimarti con facilità nelle storie degli adolescenti, storie che ti sembrano così distanti e assurde. Eppure basterebbe scorrere le cronache per capire che quella che racconta Galiano è solo una delle tante storie dei giovani d'oggi, storie che con il suo mestiere di professore conosce bene. Quindi probabilmente la fatica nella lettura nasce più da me che da lui, credo..
-
21/09/2018 13:56:46
La storia affascinante di 3 ragazzi, una storia senza confini e senza regole che va oltre ogni stereotipo!
-
16/07/2018 10:03:15
racconto non banale. diversi livelli di lettura. a me è piaciuto moltissimo..simpatia di fondo eccellente
-
21/06/2018 15:57:20
Poetico, intenso, forte, coraggioso, dolce, adrenalinico, strano, tenero, ironico. Leggetelo, davvero.
-
16/06/2018 05:40:49
Ho letto il suo primo libro che mi è piaciuto molto, dunque sono corsa a comprare questo. Mi aspettavo di meglio. Credevo di trovare uno scrittore maturato invece mi sono ritrovata a leggere un libro molto simile al precedente. Durante la lettura mi aspettavo l'inversione di marcia ma nulla. Che delusione.
-
14/05/2018 12:58:49
Ingredienti: una giornata ricca di eventi di tre diciassettenni del nord-est (un balbuziente, un dislessico ed una ladra), una collezione di parole storpiate e di motivi per cui vale la pena vivere, un passato di figli abbandonati o trascurati, un presente in fuga dal quotidiano alla ricerca di sé stessi. Consigliato: a chi non ha il coraggio di cambiare il proprio destino, a chi ama storie di adolescenti perché vuol crescere ancora.
-
09/05/2018 17:52:55
Questo libro è "fantostico", fantastico e tosto. Clo, Giorgio e Filippo Maria non sono i protagonisti di un romanzo, sono amici fratelli ragazzi speciali che ci insegnano a Vivere, anche quando è difficile, anche quando fa male. Clo, Giorgio, Filippo Maria, non vedo l'ora di leggere il seguito delle vostre avventure (perché ci sarà un seguito vero?!) e scoprire cosa combinerete in Francia. "Tutta la vita che vuoi" è un romanzo dolceamaro che nonostante il dolore, la sofferenza, i problemi dei giovani protagonisti, ci trasmette speranza, voglia di essere felici e di trovare sempre nuovi motivi per cui vale la pena vivere. Leggetelo e non potrete che amarlo. Un'unica, piccola, insignificante critica: avrei voluto una copertina con tutti e tre.
