Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 222 liste dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Tutti i racconti
11,40 € 12,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+110 punti Effe
-5% 12,00 € 11,40 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,40 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tutti i racconti - Franz Kafka - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Quest'opera contiene tutti i racconti di Franz Kafka, sia quelli da lui editi, sia quelli che furono pubblicati dopo la sua morte. Altri saranno certamente andati perduti... Possiamo essere grati al destino che ha salvato questi. Dai racconti, e non solo da quelli che l'autore pubblicò in forma definitiva, il lettore può trarre la giusta impressione del valore artistico della prosa kafkiana. Certo è che non può dire di conoscere Kafka chi ha letto soltanto i suoi romanzi. I racconti stanno non solo a uguale livello, ma superano i romanzi: non esito a dire che un racconto come La metamorfosi vale certo Il Castello.» (Ervino Pocar)

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
19 giugno 2017
XVIII-523 p., Brossura
9788804680147

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
u53r69
Recensioni: 4/5

Raccolta completa di tutti i racconti di Franz Kafka, curata dal mitico Pocar. Si è trattato del mio primo approccio a Kafka, e le mie opinioni non sono sempre coerenti a riguardo. Se nel complesso la raccolta è a tutti gli effetti un gioiello, e alcuni racconti ("La Metamorfosi", "La condanna", "Un medico di campagna" "Relazione per un'accademia" ecc...) raggiungono delle vette immense, mentre altri ("Descrizione di una battaglia", "Indagini di un cane" ecc...) risultano più faticosi e meno piacevoli, complice probabilmente il fatto che la maggior parte di questi sono rimasti incompiuti e sono stati ricacati dallo studio dei quaderni dello scrittore dopo la sua morte. Si tratta comunque di un libro consigliatissimo, tant'è che ha fatto sorgere in me il desiderio di approfondire questo autore, e mi ha spinto quindi ad acquistarne e leggerne l'opera completa. In conclusione, consiglio a tutti di acquisiltare questa antologia che, dopo la prima quarantina di pagine, non potrà far altro che coinvolgervi nelle ambientazioni assurde, alienanti e ironiche allo stesso tempo di questo grande Autore boemo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Franz Kafka

1883, Praga

Scrittore boemo di lingua tedesca. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentoso, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel sanatorio di Kierling, presso Vienna, dove morì. Praga era, ai tempi, un vivace centro culturale e particolarmente viva era la presenza della cultura...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore