€ 12,82 € 13,50 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
18 gennaio 2022
204 p., Brossura
9788804736288

Descrizione

Una scrittura aspra, nervosa e autentica al pari del protagonista di questo romanzo, un libro che tiene viva la fiamma del ricordo e fa luce sul potere dell'amicizia, rara e inafferrabile ma capace di farsi salvifica nell'ostilità e nell'indifferenza del mondo.

Rocciatore, taglialegna, scalpellino, minatore, apicoltore: chi è Celio? Insofferente alle persone fino alla misantropia, si rifugia in se stesso, nell'ermeticità del dialetto ladino e nell'abbraccio ambiguo dell'alcol, che lo stringerà per tutta la vita, fino al delirio e alla morte. In quest'uomo, conosciuto durante la problematica infanzia e quarant'anni più vecchio di lui, l'autore troverà un inaspettato mentore, una protezione dalle violenze perpetrate dal padre, una via d'accesso privilegiata ai misteri e alla saggezza della natura, rivelatasi solamente per lui. Nel racconto, Mauro Corona si riscopre bambino, mettendo nero su bianco le parole – sempre misurate, mai lasciate al caso – dell'anziano amico e compagno di bevute, alla ricerca delle radici di un male di vivere sempre scacciato e mai sopito, nel duro e apparentemente impenetrabile cuore da montanaro.

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(15)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Gradevole romanzo, con varie riflessioni dell'autore sull'alcolismo

Recensioni: 5/5

L'ultimo sorso - Vita di Celio - è un libro intenso dal sapore agro-dolce che deve essere letto come un bicchiere di vino: odorarlo, assaporarlo perfino masticarlo. Un romanzo che narra la vita di un protagonista, in cui, nella sue avverse vicissitudini, si scopre vittima e maestro - maestro e vittima allo stesso tempo. Un instancabile ricercatore di emozioni con il desiderio di imparare e di mostrare il suo valore per sfuggire alle tentazioni ingannevoli del vino e ai suoi tormenti interiori. L'ultimo sorso - Vita di Celio - il maestro Corona regala ai suoi lettori un libro, una storia, per riflettere sulla forza, devastante, della vita

Recensioni: 5/5

Il libro parla della storia di Celio, un uomo speciale, laconico, animale di montagna come quelli che cacciava, della sua amicizia con il giovane scrittore, del male di vivere, del vizio di bere che lo porterà alla morte relativamente prematura. Uno spaccato della vita in montagna nella metà del 900, della gente di quei luoghi. Un bel libro. Bravo Mauro.

Recensioni: 5/5

Mauro Corona è il Martin Eden della nostra epoca. Adoro come scrive e quello di cui scrive. Adoro il coraggio e l'umiltà di raccontare il dolore, di mettersi a nudo di fronte ad un passato scomodo ma onesto, E' un libro per pochi, come Aspro e Dolce, In un mondo falso, dove il politically correct viene considerato come valore fondante della civiltà, Mauro Corona diventa inevitabilmente uno scrittore per Pochi. Pochi ma buoni,