L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Troppo pesante, non ho capito niente di quello che leggevo. Pensieri filosofici scritti giustamente in un'altra epoca che non mi hanno fatto apprezzare per niente la lettura
Leonardo esplorato attraverso le sue riflessioni e il suo pensiero circa l'uomo e il suo rapporto con le cose che ci circondano. Questo libro dimostra che Leonardo è stato anche un pensatore mirabilissimo oltre che un genio nella tecnica e nelle arti. Ma forse è proprio questo il motore della sua inventiva inesauribile.
Morfologia,fisiologia,prospettiva,leggi di natura e non solo, ottica,pittura,giochi di luce e di ombra,contrasti.Di cosa non si è occupato?Era desideroso di sapere.Era il Genio.Era Leonardo da Vinci.E da qualche parte ,in un paio di luoghi,forse il suo spirito influenza il nostro contesto storico.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore