Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Use of Irony in Jane Austen’s 'Pride and Prejudice'
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Use of Irony in Jane Austen’s 'Pride and Prejudice'
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Use of Irony in Jane Austen’s 'Pride and Prejudice'
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Seminar paper from the year 2009 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, Justus-Liebig-University Giessen, language: English, abstract: In contrast to the obtrusive morality of the majority of novels at that time, Austen’s pieces of work are strongly marked by an ironic tone, a subtle humour and highly ambivalent statements. This ambivalence and high use of irony makes it, even today, difficult to determine Austen’s attitudes towards society and the question whether her novels are to be interpreted as conservative, modern or feministic pieces of literature. Romantic novel, Bildungsroman, comedy of manners and comedy of character are some examples for the various terms Austen’s novels have been labeled. In particular in Pride and Prejudice, an ironic tone is predominant throughout the novel. As Klingel Ray states, Austen is “first and foremost a satirist. And for a satirist, irony is the major tool of language.” In order to analyse the novel thoroughly and adequately, it is thus of paramount importance to study Austen’s use of irony and her intentions and motives behind the ironic statements and events in the book. This essay seeks to investigate Austen’s use of irony in Pride and Prejudice. After discussing the definition of irony that should be applied when studying Austen’s works, including an explanation of the different motives behind her use of irony, the author’s treatment of irony in the structure of the plot and her narrative strategy will be illustrated. An analysis of the two most ironic characters in Pride and Prejudice will then follow, and their relative contribution to the ironic tone of the novel will be depicted with the aid of several examples. Finally, two exceptions from the prevailing ironic tone in Pride and Prejudice will be stated and explained.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783640599820
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore