Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Valdarno Superiore, dall'età romana al Medioevo tra arte, storia e topografia - Lorenzo Bigi - copertina
Il Valdarno Superiore, dall'età romana al Medioevo tra arte, storia e topografia - Lorenzo Bigi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Valdarno Superiore, dall'età romana al Medioevo tra arte, storia e topografia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Valdarno Superiore, dall'età romana al Medioevo tra arte, storia e topografia - Lorenzo Bigi - copertina

Descrizione


Questo volume nasce dal lavoro condotto con l'Accademia Valdarnese del Poggio per la ricerca dei quattro percorsi storici del Valdarno Superiore, cammini che ricalcano antiche strade. L'autore si è soffermato ed ha approfondito l'analisi della Via Cassia, la più famosa delle vie che attraversavano ed ancora attraversano il territorio, fornendone una ragionevole definizione alla luce di considerazioni archeologiche e topografiche. Naturalmente non è facile parlare di questa Via, dal momento che è stata oggetto di numerosi studi e di differenti prese di posizione sui diversi aspetti che la riguardano: dal nome, al costruttore, al percorso che seguiva, come fosse costruita, quale ne fosse la larghezza e molti altri. È stato quindi necessario esaminare l'intera serie degli studi dedicati a questa strada, il cui elenco è riportato in Bibliografia. L'autore cerca inoltre di fornire una prospettiva completa di un periodo poco conosciuto della storia valdarnese, dalla fine dell'Impero romano al Mille. Dal VI secolo il Valdarno attraversò un periodo tremendo caratterizzato da guerre, invasioni, miseria morale e civile, seguito però da un riscatto religioso ed economico che, al termine, si focalizza nella valle del Cesto e nel sistema castellare di Lucolena. Questa ricerca evidenzia che nel territorio valdarnese sono presenti numerose ed importanti testimonianze sui secoli definiti "bui" che, se correttamente interpretate, illuminano sui primi passi della società medievale ed italiana in via di formazione, sia religiosa che civile.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
5 dicembre 2022
176 p., ill. , Brossura
9788875423810
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore