Vaniglia e cioccolato
- EAN: 9788868360702

Disponibile in 20 gg lavorativi

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
03/08/2020 23:56:42
Amo molto questa scrittrice, mai noiosa, sai come intrattenere la lettrice! super
-
25/07/2019 19:59:07
Bello anche se non il migliore di quelli letti di questi autori. Tralasciando la storia di un amore combattuto per anni con due uomini diametralmente opposti, parlo della protagonista, mi è piaciuto il recupero del rapporto tra padre e figli, la storia della nonna e gli spaccati di vita riguardanti la vita di Andrea. Comunque nel complesso una lettura leggera ma attuale.
-
19/09/2018 18:58:13
Primo libro letto della Modignani. Sinceramente i suoi libri in generale dopo aver letto questo non mi hanno lasciato granché, tendono ad assomigliarsi. Ma essendo questo il primo che io abbia letto dell'autrice, mi ha affascinata e coinvolta dalla prima pagina. La storia di una donna debole e forte, con un forte desiderio di rivalsa e di essere felice. Bè, che dire, potere alle donne!
-
16/06/2018 10:09:52
Strepitoso
-
29/01/2012 18:45:47
Lettura veloce, piacevole e poco impegnativa. Sicuramente ben scritto. Indirizzato più a lettrici che a lettori. Sono rimasta coinvolta e sinceramente commossa leggendo le parti che vertevano sulle vicissitudini dei figli Donelli. Il rapporto dei genitori con figli è stato descritto con autenticità. Giudizio diametralmente opposto riguardo la storia della protagonista con il suo amante. Nel romanzo non trovo la storia di una famiglia o una donna "comune": innanzitutto è una famiglia borghese, un po' radical chic, che può permettersi di ampliare l'appartamento per dare a ciascun figlio la propria stanza, avere una donna delle pulizie, con tanto di villa in stile liberty a Cesenatico. Parenti e amici che frequentano sono dotati ciascuno di una certa dose di eccentricità. Per non parlare della protagonista che ha una storia d'amore extraconiugale con uomo ricco, bello, anch'egli con Villa antica in città alta a Bergamo, che la ama pazientemente anche a distanza di tempo. Inverosimile e soprattutto "fa molto Harmony". Tuttavia, torno a ripetere, i figli, il padre che si impegna a recuperare il rapporto con loro, la nostalgia dei figli per la madre, mi hanno permesso di consigliare e innamorarmi parzialmente di questo libro.
-
29/01/2011 11:08:12
Ricordo che è stata una lettura piacevole, forse un po' triste comunque amabile. Mi sento di consigliarlo.
-
10/02/2010 17:04:24
Il finale è proprio deludente ed è per questo che voto 4!!! però è una storia affascinante, scontata si però ben scritta; i personaggi diventano parte di noi, si legge tutto d'un fiato. Ho visto anche il film purtroppo non ha niente a che vedere con il libro.
-
31/08/2009 23:13:05
la storia, come immaginavo, non è un granchè ma scritto molto bene. I personaggi vengono descritti piano piano e ci si accorge, alla fine del romanzo, di avere un quadro completo e chiaro di tutti loro. ci si affezione anche un po.. la storia, ripeto, poco originale ma consiglio comunque di leggerlo.
-
06/09/2008 13:35:03
Non è schifoso, ma noioso di certo. 400 pagine e più...Che dopo un po' stufano. Il finale è affrettato e poco curato. Però lo stile di scrittura non è male. 2!
-
12/01/2007 00:26:15
IL LIBRO MI E' PIACIUTO MOLTISSIMO. E' UNA STORIA TENERA, ROMANTICA E VERA ALLO STESSO TEMPO. SONO DACCORDO ANCH'IO SUL FINALE UN POCHINO FREDDO MA COMUNQUE COMPLIMENTI ALLA SCRITTRICE ANCHE PER COME SA TRASMETTERE LA STORIA E LE EMOZIONI ATTRAVERSO LA BIRO.
-
17/02/2006 16:16:08
MI CHIAMO CLAUDIA, SONO UNA RAGAZZA ROMANTICA E AMO LE STORIE D'AMORE.SVEVA CASATI MODIGNANI E' LA MIA SCRITTRICE PREFERITA.HO FINITO DA POCHI GIORNI DI LEGGERE IL SUO LIBRO "VANIGLIA E CIOCCOLATO" E MI E' PIACIUTO MOLTISSIMO, LA STORIA E' MOLTO TENERA E LEGGENDOLA SI CAPISCE DAVVERO COSA E' L'AMORE ETERNO, QUEL SENTIMENTO CIOE' CHE TI LEGA AD UNA PERSONA COSI' TANTO ED IN MANIERA COSI' COMPLETA DA FARTENE AMARE ANCHE I DIFETTI.INOLTRE LO STILE DI QUESTA AUTRICE E' SEMPRE ELEGANTISSIMO E BEN CURATO E SE IO DOVESSI DIVENTARE SCRITTRICE MI PIACEREBBE SICURAMENTE ESSERE BRAVA COME LEI.
-
10/04/2005 15:17:13
questo libro mi è piaciuto molto.. Lo consiglio anche voi, da leggere tutto in un fiato
-
05/10/2004 18:26:46
IL LIBRO è VERAMENTE...STUPENDO!!! NON CI SONO ALTRE PAROLE PER DEFINIRLO...IL FINALE PERò è TROPPO "FREDDO"...MA COMUNQUE BELLISSIMO!!!
-
14/10/2003 15:23:12
Sono passata dallo stile asciutto e vero di Camilleri in "Giro di Boa" a questo carosello di banalità per casalinghe affrante e desiderose di un riscatto sociale. A parte che i personaggi sono tutti belli e ricchi,anche i meno abbienti hanno la filippina, mi chiedo: a quale titolo questo libro entra tra i più venduti e quindi migliori degli ultimi anni? E' preoccupante che questo Mulino Bianco di stupidità goda di tale successo. Saluti a tutti, Anna
-
07/06/2003 14:24:53
Mi è stato consigliato da mia sorella ma... pur mettendocela tutta non sono riuscita a finirlo! Banale come pochi!
-
15/01/2002 20:00:25
si sente la sensibilità di una donna intelligente e una scrittrice di grande esperienza...col dono dell'originalità e della freschezza nonostante la lunga lista di titoli... Brava!!!
-
05/09/2001 17:44:52
Un libro stupendo che affronta molti dei problemi di una famiglia "comune"!!!l'ho letto molto velocemente e l'ho trovato meraviglioso!!! lo consiglio a tutti!!!!!l'autrice è una delle poche che scrive qualcosa di decente in Italia!!!! non scrive molto ma quello che scrive lo scrive bene!!!!meno male che c'è lei!!!!se no dovremmo leggere solo autori stranieri!!!!poi non ci lamentiamo che non amiamo il Made in Italy!!!! se fossero come la Casati tutti gli autori italiani allora si che l'editoria migliorerebbe!!!! quindi ripeto nn ci lamentiamo se vengono ristampati solo i libristranieri e della Casati!! xchè è l'unica autrice italiana del terzo millennio con un pò di inventiva e con i congiuntivi al posto giusto!!!!!!!
-
14/04/2001 10:30:06
Non scrivo per tessere falsi elogi: secondo me questo libro è l'equivalente di uno di quei noiosi sceneggiati televisivi o telenovelas che piacciono tanto alle casalinghe, questo è appunto un libro da casalinghe che affronta tanti problemi ma solo superficialmente.
-
25/02/2001 15:45:46
Ho letto questo libro in due giorni, mi è piaciuto molto, mi è sembrato molto reale, vero, invita a riflettere!
-
18/02/2001 18:20:57
Non è a mio giudizio un capolavoro, ma, non so come, mi ha preso molto e addirittura commosso. Ma perché quasi tutti i personaggi maschili sono dei mascalzoni o perlomeno degli sprovveduti? Troppo femminista e stereotipato.
