Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vento del sud. Con disegni e fotografie dell'Autore. Copertina di D. R. Peretti-Griva - Adolfo Balliano - copertina
Il vento del sud. Con disegni e fotografie dell'Autore. Copertina di D. R. Peretti-Griva - Adolfo Balliano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il vento del sud. Con disegni e fotografie dell'Autore. Copertina di D. R. Peretti-Griva
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vento del sud. Con disegni e fotografie dell'Autore. Copertina di D. R. Peretti-Griva - Adolfo Balliano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. 174, (2), brossura editoriale illustrata con una fotografia montana di Domenico Riccardo Peretti-Griva (1882-1962), il noto magistrato antifascista e fotografo piemontese. Illustrazioni in b.n. n.t. e f.t. Prima edizione. Raccolta di scritti di montagna, con capitoli sul Cervino, il Monviso, il Vesuvio, il crestone di Cuneì, Chamen, Prarayé, le Valli di Lanzo, le Dolomiti, Cortina d'Ampezzo, la Punta Sommeiller, la Torre d'Ovarda. La piccozza e la penna, 6. Angelini, 516. B.N. C.A.I. Manca al Perret.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il vento del sud. Con disegni e fotografie dell'Autore. Copertina di D. R. Peretti-Griva

Dettagli

1930
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562111007081

Conosci l'autore

(Ottiglio Monferrato, Alessandria, 1896 – Torino, 1963) amico di Gobetti dai tempi del liceo, dal 1925-1926 diresse il settimanale «Monviso»; nel 1929 pubblicò il periodico «Alpinismo» e con Agostino Ferrari costituì il Gruppo italiano scrittori di montagna (GISM). Nel 1931 fondò la casa editrice Montes, presso cui furono lanciati più di ottanta titoli relativi all’alpinismo, oltre ad una serie di testi dal carattere dichiaratamente fascista. Sterminata fu la sua produzione letteraria, che spaziò dalla poesia, con le raccolte Vele di fortuna (1925) e Approdo (1935), ai romanzi, Il torchio e la chimera (1927), ai racconti e saggi quali Alpinismo contemplativo (1927), Il vento del Sud (1930) e Alpinista che vai dizionario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore