Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Volevo la luna - Pietro Ingrao - copertina
Volevo la luna - Pietro Ingrao - 2
Volevo la luna - Pietro Ingrao - 3
Volevo la luna - Pietro Ingrao - copertina
Volevo la luna - Pietro Ingrao - 2
Volevo la luna - Pietro Ingrao - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Volevo la luna
Disponibile in 2 giorni lavorativi
10,18 €
-45% 18,50 €
10,18 € 18,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
ilsalvalibro
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
La Fenice - Brescia
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
8,80 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
10,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Librightbooks
12,39 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
12,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Zuckerman Libri
12,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Fieschi
13,40 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
14,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IL PAPIRO
9,25 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Gullà (2023)
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
ilsalvalibro
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
La Fenice - Brescia
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Cartarum
8,80 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
10,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
11,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Librightbooks
12,39 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Memostore
12,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Zuckerman Libri
12,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Equilibri Libreria
12,24 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Fieschi
13,40 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
14,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
IL PAPIRO
9,25 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libreria Gullà (2023)
12,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Volevo la luna - Pietro Ingrao - copertina
Volevo la luna - Pietro Ingrao - 2
Volevo la luna - Pietro Ingrao - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Queste memorie sono in qualche modo la ricostruzione di una vicenda personale e sociale nelle insanguinate vicende del mio tempo. Ma - anche per il memorialista - non è proprio certo che le cose siano andate così, e con tale "ordine" sotteso. L'accaduto forse diverrà più sicuro, quando saranno appurati nessi ed eventi che a tutt'oggi, almeno per chi scrive, risultano ambigui o ancora nel farsi, o ancora troppo personali e segreti. Quell'evento fu cosi, come sta aggrappato nella mia dolce, dolorosa memoria? O si è consumata la chiave, ammesso che ci sia in campo una chiave, sia pure per una raccolta di frammenti? Essendo incerta la lingua, come si dà e si legittima la memoria? E perché temiamo tanto che la memoria si perda? E la vanità di stare ancora e per sempre sulla scena o un tentativo di salvezza? O forse è la memoria di una soggezione ad altri, tale che non può reggere il silenzio."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
12 settembre 2006
376 p., Rilegato
9788806179908

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano settimelli
Recensioni: 5/5

Un libro che più che uno studio o una spiegazione a tutto tondo, è una viva e appassionata testimonianza, un diario di vita di un personaggio che ha vissuto pienamente il 900, ci rivela la sua estrazione, le sue passioni giovanili e speranze, in tutto ciò che ha vissuto in questa vita appassionata e densa c'è poco del razionale, ma molto del vissuto intensamente. Ci rivela il suo l'aver molto sperato in quegli anni.....è una testimonianza viva dell'adesione agli ideali liberatori di quell'epoca. ma ci rivela anche i dubbi, le incertezze i compromessi che Pietro I. è stato disposto a fare per seguire quegli alti ideali. in esso non bisogna trovarci, una spiegazione esauriente e conclusa delle sue scelte e appartenenze ma è una testimonianza di vita e di un secolo il 900, così denso di speranze ma anche di paure e scontri, ma così distante dal disincanto, dalle chiusure e dalla piattezza dell'uomo odierno. per questo è un libro che ha molto da insegnare alle nuove generazioni che non hanno vissuto in quegli anni. Il 900 è stata per i suoi protagonisti un'epoca di scelte estreme e veloci e di vere passioni.. buona lettura...

Leggi di più Leggi di meno
Euge
Recensioni: 3/5

Scritto bene, ti fa vivere bene l'atmosfera della storia del paese. Ma non si capisce in cosa poggiano il suo antifascismo e comunismo, se non a livello vago e banale, infatti ammette di aver avuto una educazione politica rozza e confusa. Da un intellettuale e fervido politico come lui ci si aspetta di più. Di oppressione non c'è traccia. A scuola e per strada poteva tranquillamente criticare il regime coi suoi professori e gli amici. Ha avuto una giovinezza spensierata, coi suoi amori e i suoi hobby preferiti, tra letture e film anche non allineati al regime. Dice semplicemente che voleva un mondo nuovo, ma è troppo, troppo poco. Cresciuto in una famiglia borghese, si vede che la sua è più una ribellione intellettuale, non essendo né lui né i suoi parenti oppressi da alcunché. Ingrao usa il metodo "due pesi due misure": il fascismo lo ricorda solo per la dittatura e la violenza. Però, quando si comincia a sapere dei crimini di Stalin, si lamenta proprio di questo: che del comunismo si pensi solo alla dittatura e alla violenza, ma non anche alla liberazione della classe lavoratrice. La sua critica nei confronti del regime sovietico è minimizzata e confusa, così le stragi politiche sembrano sempre quasi solo un errore di percorso. Il comunismo resta sempre un'astratta ideologia di libertà, di cui gli operai sono la classe eletta; ma questi giornalisti e politici non hanno lavorato un giorno solo in vita loro in una fabbrica, non hanno mai provato l'alienazione. Anzi, ha mantenuto una figlia a Londra a "studiare" e fare la contestazione, nel '68. Inoltre, ammette che c'è stata più oppressione, censura e repressione violenta dopo la destituzione di Mussolini, da parte del governo democristiano, della Chiesa e degli Stati Uniti maccartisti. Infine, il PC cinese riesce ad affermare la propria identità autonoma, rispetto all'URSS; il PCI, invece, cincischia timidamente tra volontà di obbedienza e paura ad affermare le proprie linee di pensiero.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo
Recensioni: 5/5

un bel libro che ripercorre le storia del Novecento da prima della guerra all'assasinio di Moro. l'unico inconveniente, oltre a farsi leggere subito, è che avrei voluto che si parlasse di più di certe questioni come il Che, poco spazio, così come la rivoluzione giovanile del 68 e assolutamente degli anni di piombo, in particolare di quella rivoluzione accaduta nel 77. nonostante ciò voto 5 perchè le pagine del libro per me si sono trasformate in ali, ho viaggiato nel tempo vivendo l'ansia di Pietro a scappare dalla truppe fasciste, la paura, tutte le emozioni di questo grandissimo personaggio nel panorama politico. inoltre ho conosciuto vari personaggi e vari libri a me ignoti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Chi volesse cercare in queste memorie una storia interna del gruppo dirigente del Pci, con nuove o inedite versioni di episodi controversi, rimarrebbe deluso. Il lettore non si troverà di fronte nemmeno a una classica autobiografia. Certo, l'ambito individuale, la sfera intima delle sensazioni e degli affetti, la cerchia delle relazioni amicali e familiari occupano qui uno spazio che non solo non è soffocato dalla dimensione politica, ma che ne scopre un versante troppo spesso nascosto dall'ufficialità. Tuttavia, ciò che l'autore sembra voler proporre è piuttosto la trama di un percorso di ricerca in cui si determina una "doppiezza" tra due piani diversi: esso, infatti, mette in relazione il fluire della memoria, che ripercorre le stagioni di una vita scandita per intero dal "secolo breve", e quello della riflessione retrospettiva sulla grande storia, a cui Ingrao ha partecipato da protagonista, come parte di un soggetto collettivo sorto con il proposito di trasformare il mondo, di costruire nuove e più libere relazioni tra gli individui. In questo senso il libro non solo rivisita la storia di una straordinaria esperienza politica e umana, che attraverso eventi drammatici, speranze e tensioni ideali, non meno che amare disillusioni, ha coinvolto le scelte di vita di milioni di persone e che tanto profondamente ha inciso sulla realtà dell'Italia e più in generale del mondo contemporaneo, ma è anche una riconsiderazione delle ragioni di una sconfitta epocale, senza che ciò significhi la rinuncia a guardare verso il futuro.
L'arco temporale del libro, in assonanza con La ragazza del secolo scorso di Rossana Rossanda, è tuttavia racchiuso nel cinquantennio compreso tra la prima guerra mondiale e gli anni sessanta, con un excursus all'indietro nelle radici familiari, repubblicane e garibaldine del nonno paterno, e sul suo trasferimento a Lenola, paese di contadini poveri e di una borghesia agraria morente, sospeso tra le montagne e il mare nell'entroterra di Fondi, nonché con un'appendice finale sul Pci negli anni della solidarietà nazionale. La narrazione si dipana così dai ricordi dell'infanzia alla prima formazione giovanile, emblematica dell'itinerario di un'intera generazione che, passando per il "lungo viaggio", sarebbe approdata, tra la metà degli anni trenta e la catastrofe della guerra, all'antifascismo e alla "scelta di vita" comunista: con il privilegio per l'autore di aver acquisito precocemente, grazie all'incontro al liceo ginnasio di Formia con due insegnanti di eccezione come Gioacchino Gesmundo e Pilo Albertelli, un'attitudine critica e un'apertura culturale verso l'Europa, e segnatamente verso quei poeti e scrittori di avanguardia, da Ungaretti a Montale, da Joyce a Kafka, che avevano anticipato nelle problematiche e nel linguaggio la crisi del Novecento. Tale sensibilità si sarebbe in seguito allargata alle forme espressive del cinema, nella frequentazione del Centro sperimentale di cinematografia e di personalità di grande spessore culturale e umano come l'esule ebreo tedesco Rudolf Arnheim, che costituì un tramite diretto con la più vitale cultura weimariana e con la grande cinematografia tedesca e sovietica degli anni venti. Tutto ciò non era all'inizio percepito come incompatibile con la partecipazione "ai riti e agli obblighi" del regime e alle forme di socializzazione giovanile che esso promuoveva. Comportava, piuttosto, una consonanza con le correnti più spregiudicate nei Guf e la partecipazione attiva ai Littoriali come occasione di un confronto più libero, dapprima nell'illusione di una "autoriforma interna" del regime e in seguito nell'intento di costruire una rete di relazioni che già prefiguravano un futuro impegno antifascista.
La scoperta del comunismo fu tutt'uno con la guerra di Spagna, che agì come segnale di riscossa dell'antifascismo per l'intera Europa, ma anche come il primo fattore di rimozione della realtà dell'Urss e dello stalinismo (il secondo, così difficile da cancellare per quella generazione, sarebbe stata in seguito l'epopea di Stalingrado). L'adesione al Pci avvenne attraverso i rapporti stabiliti con il gruppo comunista romano, che misero Ingrao in contatto con la famiglia Lombardo-Radice e quindi con Laura, che vediamo sin dal suo primo apparire in "quell'intreccio di ragione e di dolcezza", di determinazione nella lotta, di "curiosità attenta verso gli altri" e di "gusto della comunicazione umana", che l'accompagnerà per l'intera sua vita. Seguirà la piena assunzione di responsabilità nel gruppo che si formò dopo l'ondata di arresti del 1939 e che si aprì ad antifascisti di varie tendenze e all'incontro con nuclei del mondo operaio romano. E poi, nell'inverno 1942-43, l'ingresso in una clandestinità un po' surreale tra Milano, l'Olterepò pavese e la Calabria, per ritrovarsi il 26 luglio a Porta Venezia a parlare alla folla scesa in strada, di fronte a una colonna minacciosa di carri armati. Della Resistenza queste pagine ci trasmettono non tanto episodi vissuti, quanto il senso più profondo così come fu percepito allora e come appartiene alla storia non travisata da un becero "revisionismo": la classe operaia che tornava sulla scena pubblica per rimanervi "dopo le sconfitte terribili dei primi anni venti", il nuovo protagonismo dei giovani e tra loro di tante figure femminili "che invasero allora in Italia la politica", il rapporto umano prima ancora che politico che si andava costruendo "per cui persone sconosciute fra di loro si ritrovavano a lottare insieme su questioni assolutamente generali, secondo vincoli e fedi che riguardavano addirittura il corso del mondo", e infine l'eredità più importante consegnata all'Italia di ieri e di oggi: una Carta costituzionale fra le più avanzate in Europa "per il posto riconosciuto al mondo del lavoro", per il ripudio della guerra e per una nuova relazione tra stato e popolo "fino ad allora sconosciuta in Italia (ma anche in molti altri paesi)".
La costruzione del "partito nuovo" nel secondo dopoguerra è vista nel suo valore fondante per la nascita della democrazia repubblicana, ma anche nelle sue ambivalenze: l'azione proiettata sui "tempi lunghi" per un radicamento democratico e nazionale nella società italiana e la sua coesistenza con la struttura gerarchica e centralizzata del Pci, l'appartenenza al movimento comunista guidato dall'Urss e il rifiuto di fare criticamente i conti con lo stalinismo. Ingrao sente di essere stato parte integrante di questa contraddizione, sottolinea i ritardi e gli errori del gruppo dirigente del Pci di fronte alle crisi del 1956 e il suo personale allineamento "da una parte della barricata". Rileva, tuttavia, la sempre maggiore difficoltà a conciliare le antinomie della politica comunista, in riferimento a due temi cruciali: da una parte, il nuovo scenario dell'Italia, in cui prorompevano "l'ampiezza e l'articolazione raggiunta dai luoghi e dai soggetti della politica", ciascuno con la propria autonomia, l'espandersi della vita democratica nella "varietà delle storie" a livello regionale e locale, la nuova soggettività operaia e i giovani con le "magliette a strisce", i processi di rinnovamento e di apertura nel mondo cattolico; dall'altra, il "dilatarsi straordinario del campo della lotta" sul piano internazionale, l'emergere di "nuovi potenti attori" nei movimenti di liberazione dei popoli del Terzo mondo, con il dissolversi dei vecchi imperi coloniali, ma anche con l'aprirsi di tensioni nei confronti del ruolo guida dell'Urss e all'interno stesso del campo comunista. Anche da questo punto di vista, la soluzione togliattiana di valorizzare l'ambito nazionale e "contemporaneamente di proiettarsi nel mondo mediante il vincolo antico e forte con l'Unione Sovietica" mostrava basi sempre più fragili. La sfida lanciata da Ingrao all'XI congresso (1966) al centralismo democratico fu il tentativo più ricco e lungimirante di rinnovare la cultura e la tradizione del Pci e di adeguarle al mutamento delle forme della politica che sarebbe stato segnato dai movimenti del Sessantotto e dalle sfide epocali del decennio successivo.
Qui non sembra del tutto convincente l'immagine restrittiva che Ingrao dà di se stesso come di un "isolato" e uno "sconfitto". Si potrebbe piuttosto parlare di una sfiducia nella possibilità di condurre un'aperta "battaglia delle idee" all'interno del partito, che lo avrebbe portato a contraddire (emblematico il caso della radiazione del gruppo del "manifesto") le sue stesse convinzioni sulla libertà di discussione e sul diritto al dissenso nel Pci. Si può ipotizzare che il senso di appartenenza al partito e della continuità della sua storia sia stato in lui anche più forte del timore di cadere nelle logiche minoritarie dei gruppi alla sinistra del Pci. Sta di fatto che la stessa presa di distanza dal "compromesso storico" non comporterà un progetto alternativo, cosicché, dopo l'esperienza della presidenza della Camera, subentrerà la scelta prioritaria di riflettere sulle ragioni più profonde della sconfitta e sui nuovi scenari che si aprivano in un mondo in radicale trasformazione, i cui risultati sono stati consegnati alla "nuova generazione in campo" all'inizio del nuovo secolo.
  Claudio Natoli

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Pietro Ingrao

1915, Lenola (LT)

Nel 1936, in seguito all'aggressione franchista alla Repubblica spagnola, diviene membro attivo dell'organizzazione clandestina comunista. Alla cacciata dei nazifascisti da Roma, entra nell'esercito di Liberazione. Deputato del Pci dal 1948 al 1992, è stato presidente della Camera dal 1976 al 1979. È stato parlamentare per dieci legislature. Direttore del quotidiano «l'Unità» nella prima metà degli anni Cinquanta, è anche autore di numerosi saggi, tra i quali ricorderemo Masse e potere, Le cose impossibili, Appuntamenti di fine secolo (con Rossana Rossanda e altri) e di alcune raccolte di poesie tra cui Il dubbio dei vincitori e Variazioni serali.Nel 2011 pubblica un pamphlet dal titolo Indignarsi non basta, che risponde al fortunatissimo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore