Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Why We Fear AI: On the Interpretation of Nightmares - Hagen Blix,Ingeborg Glimmer - cover
Why We Fear AI: On the Interpretation of Nightmares - Hagen Blix,Ingeborg Glimmer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Why We Fear AI: On the Interpretation of Nightmares
Disponibilità in 3 settimane
19,74 €
-5% 20,78 €
19,74 € 20,78 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,78 € 19,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,78 € 19,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Why We Fear AI: On the Interpretation of Nightmares - Hagen Blix,Ingeborg Glimmer - cover

Descrizione


Fears about AI tell us more about capitalism today than technology in the future. Will AI come and take all our jobs? Will it dominate humanity, hack the foundations of our civilization, or even wipe humans of the face of the planet? All kinds of people seem to think so. From academics to billionaires, artists to fraudsters, journalists to the pope, AI nightmares have gripped the popular imagination. Why We Fear AI boldly asserts these fears are actually about capitalism, reimagined as a kind of autonomous intelligent agent.  Science and tech industry insiders Hagen Blix and Ingeborg Glimmer dive into the dark, twisted, and arcane world of AI nightmares in order to demystify what people say about it. They combine expertise in cognitive science and machine learning with political and economic analyses to cut through the hype and technobabble, and show how fears about AI reflect very different economic realities: from venture capitalists to AI engineers, from artists to warehouse workers at Amazon. If we want to understand the fears and potential impacts of AI, we must think about capitalism, the economy, and class power in real terms we can confront and wage our struggles on. Blix and Glimmer argue that AI nightmares reveal the terrifying underbelly of our current society, of the violence and alienation at the root of capitalism and its way of organizing our world in its image. If we simply let capitalism and tech billionaires run wild, we can expect the worst: automated bureaucracies that protect the powerful and punish the poor; an ever-expanding surveillance apparatus; the cheapening of skills, downward pressures on wages, the expansion of gig-work, and crushing inequality. But that outcome is not inevitable, however much capitalist may dream of it. Why We Fear AI points the way to a different and brighter future, one where our labor, knowledge, and technologies serves us, rather than us serving capital and its owners.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
228 x 152 mm
9781945335174
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore