L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La democrazia alimentare è il diritto per tutti i cittadini ad un cibo accessibile, sano, nutriente e prodotto secondo metodi sostenibili. E' il diritto di sapere cosa c'è nel nostro cibo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il seme è piccolo, ma è anche fucina della vita e della libertà. Ognuno di noi può conservare e coltivare semi e sostenere milioni di piccoli coltivatori e seminatori del mondo, che portano il cibo nei nostri piatti e infondono vita nella terra.
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Vandana Shiva, scienziata e voce autorevole dell’ecologia globale, ha applicato a pieno il mantra del mahatma Gandhi in questo manifesto sulla necessità di realizzare un sistema alimentare compatibile con l’ambiente e vantaggioso per la popolazione mondiale.
In occasione dell’inizio dell’Expo, di cui lei è uno dei volti di Ambassador, l’ambientalista indiana esprime l’urgenza di focalizzarsi su un’agricoltura che protegga il pianeta e che crei mezzi di sussistenza e cibo migliori.
Quello che è certo, è che stiamo vivendo una crisi profonda del modo con cui produciamo, trattiamo e distribuiamo il cibo; un problema alimentare che è insieme problema etico, ecologico, economico e culturale.
Siamo minacciati da un’agricoltura industriale e globalizzata che, in nome della scienza e mossa dall’avidità e dal denaro, ha trasformato il cibo in mera merce facendolo entrare in conflitto con se stesso. È in corso una rivoluzione incentrata sugli Ogm propagandati come mezzo per sfamare il mondo.
La fondatrice di Navdanya, movimento globale contro gli Ogm, attraverso numerose ricerche effettuate durante la sua carriera e riportate in questo saggio tanto agevole quanto esaustivo, afferma quanto gli Ogm comportino solo un maggiore utilizzo di sostanze chimiche, e quanto sia indispensabile invece un’alternativa, un cambiamento dei paradigmi industriali dominanti. Alle domande “Chi nutrirà il mondo?”, “Chi darà da mangiare alla Terra?” la risposta appare chiara: l’agricoltura locale, la compartecipazione della sensibilità, del sapere e dell’intelligenza dei piccoli lavoratori, i numerosi progetti ecosostenibili. È il suolo vivo che ci dà nutrimento, è la legge della restituzione la chiave di un rinnovamento dell’ecosistema globale.
In questo libro si respira a pieni polmoni l’invito a ricongiungersi armoniosamente alla natura e di gettare i semi della speranza e della libertà alimentare, gli unici capaci di far germogliare equilibrio e democrazia autentica.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore