L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro delicato. Una storia d'amore che resiste al tempo, alla distanza, alla guerra! La trama non mi è parsa un granché originale, piuttosto è originale lo stile di scrittura! Non nego che inizialmente ero un po' scettica nel leggere un romanzo scritto sotto forma di solo scambio di corrispondenza. Invece devo ricredermi. La trama coinvolge e lo stile narrativo è scorrevole. Un libro che non annoia e che rilassa il lettore.
Una storia d'amore durata decenni, quasi totalmente platonica, raccontata sottoforma epistolare. Tutto ciò da vita ad un libro veramente bello, toccante e originale che non ti lascia andare fino all'ultima pagina e ti fa anche versare qualche lacrimuccia. Contentissima di averlo letto, lo consiglio davvero.
Ho letto questo libro coinvolgente tutto di un fiato in meno di 24 ore e mi e' piaciuto moltissimo. L'amore dei due protagonisti e' pulito e va al di la di ogni terreno tradimento, dimostrandolo oltre il tempo , la guerra e la distanza. Il libro e' scritto molto bene e il romanzo epistolare da un ritmo fluido alla storia. Finale splendido.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Novemila giorni e una sola notte ha tutti i requisiti per essere un successo. Prova d'esordio di Jessica Brockmole, è un romanzo epistolare che racconta una storia d'amore e di speranza, di attesa e di distanza.
La vicenda di una madre si rispecchia in quella di sua figlia, vent'anni dopo, ed ecco che il passato riemerge.
Tutto inizia quando Margaret scopre una lettera che appartiene a sua madre Elspeth. È indirizzata a una ragazza di nome Sue da parte di un giovane americano che si chiama David.
La lettera, una dichiarazione d'amore assoluto che resiste al tempo, è il primo tassello da cui la ragazza parte per ricostruire la vita della madre, una donna taciturna e riservata che, alle sue domande ha sempre risposto:"Il primo volume della mia vita è esaurito".
Cosa nasconde Elspeth? Chi sono Sue e David e perché non ha mai voluto che Margaret sapesse nulla riguardo a suo padre?
Jessica Brockmole fa parlare le lettere ed esse danno voce ai sentimenti più intensi dei personaggi, restituiti con voce diretta, senza il filtro del racconto che spesso attenua e nasconde.
Come in un gioco a incastro, le lettere si alternano nel tempo: dalla prima alla seconda guerra mondiale assistiamo al ritorno di paure e desideri che accomunano i personaggi.
Novemila giorni e una sola notte ha anche un'importante dimensione storica. L'autrice sceglie le guerre come i periodi in cui le distanze amplificano le sofferenze e gli affetti e ce le racconta attraverso le storie di due coppie di giovani che si innamorano nelle difficoltà.
Tutto il romanzo si costruisce sul tema del doppio: la giovane Margaret è indipendente e ostinata come la ragazza che un tempo fu sua madre.
Tutte e due non accettano di rinunciare all'amore perché non si può mai scegliere di chi innamorarsi.
Accanto a loro c'è David, un ragazzo che diventa uomo, una lettera dopo l'altra, vincendo le sue paure e affrontando la solitudine e la guerra, orgoglioso e fiero di non essersi mai piegato al destino.
Il libro ci ricorda l'importanza del racconto come atto di gratitudine: Elspeth accetta che sua figlia conosca la sua storia perché la ama e la vuole aiutare.
Il romanzo ha un lato molto lirico che si esprime nelle poesie e nei racconti che i due personaggi scrivono e si scambiano.
Perché Elspeth è una poetessa e la loro storia d'amore passa proprio attraverso i libri.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore