L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,98 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Classe 1978, Marco Bianchi è cresciuto coltivando sin da bambino due grandi passioni: i microscopi e la cucina. D’altra parte, sperimentazione e curiosità sono le parole d’ordine sia per chi si diletta fra i fornelli sia per chi lavora in un laboratorio. Detto questo, far combaciare due occupazioni tanto diverse non è facile, vi si riesce raramente e solo se dotati di grande maturità e determinazione, qualità che sicuramente non mancano al nostro chef. Infatti, dopo essersi diplomato come Tecnico in Ricerca Biochimica, ora Bianchi lavora presso la Fondazione IFOM (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) di Milano, coniugando l’impegno nella lotta contro il cancro e la ricerca in biologia molecolare con la promozione della cucina salutista nelle scuole; il lavoro scientifico con l’attività didattica.
Dopo Le ricette dei magnifici 20, Il talismano del mangiar sano, Tesoro salviamo i ragazzi!, arriva ora un nuovo libro dal titolo Un anno in cucina con Marco Bianchi, una sorta di diario culinario in cui l’autore, ricetta per ricetta, ci guida per un intero anno e ci propone piatti sani e sfiziosi: dal sushi vegetariano alle lasagne con carciofi, fagiolini e funghi; dagli asparagi saltati con pane tostato e mandorle alle polpettine di pesce con crema di peperoni; dalla ricotta ai lamponi e mirtilli al pancake all’avena. Più di 120 ricette che, suddivise per mese, costruiscono un vademecum alimentare alla base della quale ritroviamo sempre i Magnifici 20: gli alimenti che, come confermano le ricerche scientifiche, fanno bene, fanno sorridere e proteggono.
Alla base del libro c’è l’idea, da sempre condivisa dal nostro chef, che il “cibo è emozione”, e che mangiando non soddisfiamo solo l’appetito ma anche le nostre sensazioni. Per questo è fondamentale, per ogni pasto, prestare attenzione a due aspetti, quello biochimico e quello materiale. Le ricette qui proposte tengono infatti conto dei principi attivi e dei valori nutrizionali degli alimenti, ma anche di tutto ciò che coinvolge i cinque sensi e fa in modo di potenziare il piacere della tavola.
Le ricette di Bianchi, oltre ad una corretta alimentazione, suggeriscono infatti un vero e proprio stile di vita che, a detta dell’autore, molti (soprattutto fra i giovani) hanno già deciso di seguire e che altri - si spera - seguiranno presto, con la consapevolezza che mangiare sano non significa affatto rinunciare a cibi buoni e appetitosi.
Realizzato anche grazie al contribuito dei lettori del blog, arricchito dei colori e delle foto dei piatti e degli ingredienti, Un anno in cucina con Marco Bianchi sancisce un perfetto equilibrio fra passione per il cibo, salute ed emozioni.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore