Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I compiti a casa. Genitori, figli, insegnanti: a ciascuno il suo ruolo - Philippe Meirieu - copertina
I compiti a casa. Genitori, figli, insegnanti: a ciascuno il suo ruolo - Philippe Meirieu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I compiti a casa. Genitori, figli, insegnanti: a ciascuno il suo ruolo
Disponibile in 2 giorni lavorativi
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
I compiti a casa. Genitori, figli, insegnanti: a ciascuno il suo ruolo - Philippe Meirieu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fonte di conflitti e di un interminabile braccio di ferro familiare, i compiti a casa sono la cassa di risonanza per affrontare la questione cruciale della motivazione allo studio. Philippe Meirieu si rivolge agli studenti, ai genitori, agli educatori e colloca il problema nel complesso delle questioni che attualmente attraversano la scuola. Il saggio passa in rassegna gli aspetti concreti del lavoro individuale degli studenti e fornisce loro una serie di suggerimenti applicabili per rendere più facile l'apprendimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
25 febbraio 2002
118 p.
9788807170614

La recensione di IBS

Il libro di Philippe Meirieu, pedagogista, direttore dell'Institut National de Recherche Pédagogique e padre di quattro figli, parte da un assunto fondamentale: "qualsiasi rinvio sistematico allo studio a casa è in realtà un rinvio alle ineguaglianze sociali e familiari degli studenti". Sarebbe dunque preferibile, secondo Meirieu, che gli insegnanti, uniche figure preposte a questo ruolo, facessero svolgere "il compito a casa", all'interno degli spazi scolastici e con la consulenza di altri insegnanti a cui lo studente possa chiedere aiuto. Di grande importanza sarebbe l'insegnamento in classe di un metodo per lo studio della lezione o del ripasso e per lo svolgimento di temi o esercizi. Solo in questo modo si potrebbe superare quella ineguaglianza sociale che si crea con lo studio all'interno della famiglia. Riconoscendo tuttavia che "il compito a casa" risulta una necessità per l'insegnante, in quanto strumento di verifica o consolidamento dell'apprendimento, Philippe Meirieu suggerisce, in questo saggio, criteri e consigli per migliorare la collaborazione nella gestione del compito scolastico fra genitori, figli e insegnanti, pur insistendo sulla necessità di mantenere distinti i diversi ruoli.
Fatti salvi questi presupposti, il libro raccoglie una grande quantità di consigli utili a facilitare i rapporti tra genitori e figli riguardo allo studio e una serie di linee guida per il genitore, per essere d'aiuto al bambino senza rischiare di peggiorare il suo rapporto con lo studio. Affronta dunque il problema di come comunicare con il proprio figlio, di come affrontare la sua riluttanza allo svolgimento dei compiti e di come trovare la giusta strategia di approccio allo studio per ognuno. Fornisce anche utili suggerimenti riguardo all'esempio che i genitori possono dare, sulle modalità di mostrare attenzione al lavoro scolastico e di sostenere i figli in difficoltà e sulla necessità di assecondare le modalità di lavoro dei figli anche se ciò contrasta con le proprie abitudini.
Pieno di buon senso e consigli utili, frutto di una vita spesa nella scuola, questo libro potrà essere un valido aiuto non solo per i genitori, ma anche per gli insegnanti.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Philippe Meirieu

Philippe Meirieu, autore di numerosi libri di pedagogia, è direttore dell’Institut National de Recherche Pédagogique. È anche padre di quattro figli e ha insegnato a lungo. Con Feltrinelli ha pubblicato I compiti a casa (2002, UE 2003).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore