Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contro l'eroticamente corretto. Uomini e donne, padri e madri nell'epoca del gender - Adriano Scianca - copertina
Contro l'eroticamente corretto. Uomini e donne, padri e madri nell'epoca del gender - Adriano Scianca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Contro l'eroticamente corretto. Uomini e donne, padri e madri nell'epoca del gender
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Contro l'eroticamente corretto. Uomini e donne, padri e madri nell'epoca del gender - Adriano Scianca - copertina

Descrizione


Il nostro rapporto con la sessualità è diventato quanto mai problematico: predichiamo il sesso libero, declinato in nuove forme e sfumature, ma ne facciamo sempre di meno. Assistiamo all'emergere di una miriade di categorie da tutelare ma ovunque vige un'uniformità asfissiante. Dietro queste contraddizioni si staglia minaccioso un nuovo idolo: la Grande Madre postmoderna, «Big Mother». Un caldo abbraccio protettivo che finisce per soffocarci, imponendo una nuova dittatura: è l'«eroticamente corretto» a orientare i dibatti su ideologia gender e femminismo, omosessualità e famiglia, amore e pornografia, family day e gay pride. Un continuo processo ai padri e alle madri, agli uomini e alle donne, il cui imputato è sempre lui: il maschio occidentale eterosessuale. Da «Pretty Woman» a Platone, da «Metafisica del sesso» a «Eyes Wide Shut», da Zizek a de Benoist, dalla psicanalisi ai Simpson: una messa a punto su ciò che sta accadendo alle donne e agli uomini del terzo millennio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
18 luglio 2017
240 p., Brossura
9788882483821

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 5/5

Nel panorama culturale italiano mancava un'opera simile, un'opera che facesse il punto sulla situazione delle varie teorie "di genere" e ne svelasse tutte le incongruenze, le ipocrisie e gli autentici deliri. Una disamina esaustiva e puntuale sul rapporto che oggi l'Occidente intrattiene col sesso, la sessualità, l'istituto familiare e le identità di genere, resa ancor più efficace dal fatto che simili tematiche vengono analizzate senza mai scadere nel moralismo spicciolo o nel bigottismo, tenendo invece in considerazione i numerosi aspetti culturali, sociologici, psicologici, biologici e finanche spirituali collegati. La tesi di fondo del lavoro di Scianca è che oggi la questione del gender è, insieme al culto laico dell'immigrazionismo e del multiculturalismo globalista, l'altro grande ariete utilizzato per distruggere le identità individuali (della persona) e collettive (dei popoli).

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 5/5

Un saggio che con circostanziale meticolosità affronta uno ad uno i temi legati alla crisi dei ruoli del ns tempo senza tralasciare analisi sul sesso, omosessualità, ecc. Un lucido squarcio su tentativi di uniformità ed appiattimento sempre più marcati.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Approccio rivoluzionario un libro che scotta per le idee che contiene

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore