Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare - Federico Capeci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Generazioni. Chi siamo, che cosa vogliamo, come possiamo dialogare

Descrizione


Con uno stile fresco e uno sguardo che si rivolge anche al mondo del cinema, della pubblicità, della musica, l’autore tratteggia il profilo delle almeno cinque diverse generazioni che oggi in Italia si confrontano, si scontrano… e talvolta si ignorano: sono la Silent Generation, i Baby Boomers, la Generazione X, i Post Millennials e, infine, la cosiddetta Generazione Alpha, quella dei bambini che attendono ancora, per la verità, di diventare una generazione. Questo libro parla di loro. Parla di noi. Chi siamo, perché vediamo le cose in modo differente a seconda della nostra generazione di appartenenza, quali aspetti ci contraddistinguono e quali caratteristiche, invece, ci accomunano. E ci parla anche delle opportunità che possono scaturire dalla sinergia intergenerazionale: che cosa una generazione potrebbe regalare all’altra o tende, inevitabilmente, a sottrarle?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
16 ottobre 2020
Brossura
9788835107347
Chiudi

Indice

Indice
Davide Dattoli, Prefazione. Le cinque diversità
Introduzione
Che cos'è ' una generazione
(Il concetto di generazione; Perché i giovani sono importanti; I cicli storici generazionali; La demografia delle generazioni)
Silent Generation
(I ragazzi degli anni '40 e '50 (nati prima del 1945); I valori della Silent Generation; Stefano Gnasso, Le icone culturali della Silent Generation; Il racconto e le note della Silent Generation; La Silent Generation: scheda sintetica)
Baby Boomers
(I ragazzi degli anni '60 e '70 (nati tra la metà degli anni '40 e la metà dei '60); I valori dei Baby Boomers; Stefano Gnasso, Le icone culturali dei Boomers; Il racconto e le note dei Baby Boomers; I Baby Boomers: scheda sintetica)
Generazione X
(I ragazzi degli anni '80 e '90 (nati tra la metà degli anni '60 e la metà degli '80); I valori della Generazione X; Stefano Gnasso, Le icone culturali della Generazione X; Il racconto e le note della Generazione X; La Generazione X: scheda sintetica)
Millennials (Generazione Y)
(I ragazzi del primo decennio degli anni 2000 (nati tra la metà degli anni '80 e la metà degli anni '90); I valori dei Millennials; Stefano Gnasso, Le icone culturali dei Millennials; Valentina Meli, Millennials: oltre i mezzi di comunicazione di massa; Il racconto e le note dei Millennials; I Millennials: scheda sintetica)
Centennials (Generazione Z)
(I ragazzi del decennio del 2010 (nati tra la metà degli anni '90 e la metà dei primi anni 2000); I valori della Generazione Z; Stefano Gnasso, Le icone culturali della Generazione Z; Roberta Lietti, I Centennials, una generazione editoriale; Il racconto e le note della Generazione Z; La Generazione Z: scheda sintetica)
Generazione Alpha
(Una premessa sul futuro; Cosa ci possiamo attendere; I ragazzi del prossimo decennio (2020-2030); I valori della Generazione Alpha; La Generazione Alpha: scheda sintetica)
Incontro intergenerazionale
(Un evento da leggere attraverso la lente generazionale; Michele Oldani, Dinamiche cross-generazionali: tra crisi dei poteri e ricerca di libertà; Caratteri, valori, ambizioni, paure a confronto)
Comunicare con le generazioni
(La sinergia intergenerazionale in famiglia e sul lavoro; Comunicare grazie alla lente generazionale)
Conclusioni
James Ferragamo, Giuseppe Lavazza, Gian Luca Rana, Federica Snaidero, Epilogo. Storie di generazioni imprenditoriali
Le fonti del libro.

Conosci l'autore

Federico Capeci

Federico Capeci, CEO di Kantar Italia e tra i più stimati esperti di ricerche di mercato, offre una visione unica sulle generazioni e sui trend sociali proveniente da decenni di studi sulla popolazione italiana, in particolare sui giovani. Frequent Speaker in convegni nazionali e internazionali, è Docente di Ricerche di mercato all’Università Cattolica di Milano. Per Franco Angeli è autore di Generazione 2.0 (2014), Post Millennial Marketing (2017), Generazioni (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore