€ 12,35 € 13,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
7 aprile 2022
400 p., Brossura
9788829712946

Descrizione

Secondo Stendhal, per Napoleone sarebbe stato meglio non avere una famiglia. Genio poliedrico, grande stratega, conosce un destino contraddistinto prima dalla fedeltà e dall'adulazione, poi dall'abbandono e dal tradimento. Tra ricostruzioni storiche, testimonianze e leggende dell'Europa rivoluzionaria, Alessandra Necci compone una biografia di Napoleone attraverso sette ritratti familiari, affascinanti e carismatici, sfatando i miti sulle donne che lo hanno circondato determinandone spesso il successo. Alcune sono già celebri, come Giuseppina, la consorte rinnegata, o la sorella Paolina, bella e voluttuosa. L'ascendente di altre personalità è meno noto, ma altrettanto profondo: su tutte spicca la madre di Napoleone, Letizia, austera matriarca corsa. Ci sono poi le sorelle Elisa, abile calcolatrice politica, e Carolina, ossessionata dal potere. E ancora, le figure che segnano l'ultima parte della vita di Napoleone, la contessa polacca Maria Walewska, generosa amante, e Betsy Balcombe, che gli sarà vicina a Sant'Elena.

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Bello! Mi è piaciuto. Letto per approfondire la figura di Elisa, nonostante la mia ignoranza su questo periodo storico e Napoleone, mi ha ha molto affascinata la figura di questo controverso personaggio storico. Tra le "sue" donne colpiscono soprattutto la madre, Letizia Ramolino, Maria Waleska e Betsy Balcombe. Nonostante sia un libro sulle donne di Napoleone... è lui il vero protagonista. Che che se ne pensi, quando inizia l'epilogo a Sant'Elena, escluso dalla storia, alllontantato da tutti ma sopratutto dal figlio, è difficile non versare qualche lacrima...

Recensioni: 5/5

Il periodo napoleonico narrato attraverso le vite delle donne che sono state vicine all'imperatore.

Recensioni: 5/5

Ho scoperto, da qualche anno, Alessandra Necci , sto leggendo, con piacere, tutti i suoi libri. Ho finito, da poco, di leggere questo libro, che ho trovato piacevole ed interessante. Nella vita di Napoleone ci sono state diverse donne, non é possibile descriverle tutte, nello spazio di un libro. Diciamo che, questo, è una sorta di riassunto delle figure femminili più importanti, che hanno avuto un ruolo nella vita di Napoleone: figure determinanti, come quelle della madre e della prima moglie Josephine: quelle frivole e calcolatrici delle sorelle, a parte, Paolina, l'unica che lo ha voluto bene. Bella ed innamorata, appare, la figura di Maria Walewska; fredda ed insignificante, quella di Maria Luisa; infine, tenera e dolce quella di Betsy Balcombe, un piccolo angelo, nel crudele esilio a S. Elena.

Recensioni: 5/5

Il libro non è un testo su napoleone su cui giustamente da per scontato la sua conoscenza, spiega le donne della sua vita e la loro importanza in modo essenziale per comprendere la vita dell'imperatore