L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2022
Vincitore del Premio Internazionale di letteratura città di Como VIII edizione – Sezione Saggistica
«Necci ritrae la figura controversa di un genio con un'impostazione che sarebbe piaciuta a Marguerite Yourcenar» – Il Foglio
Secondo Stendhal, per Napoleone sarebbe stato meglio non avere una famiglia. Genio poliedrico, grande stratega, conosce un destino contraddistinto prima dalla fedeltà e dall'adulazione, poi dall'abbandono e dal tradimento. Tra ricostruzioni storiche, testimonianze e leggende dell'Europa rivoluzionaria, Alessandra Necci compone una biografia di Napoleone attraverso sette ritratti familiari, affascinanti e carismatici, sfatando i miti sulle donne che lo hanno circondato determinandone spesso il successo. Alcune sono già celebri, come Giuseppina, la consorte rinnegata, o la sorella Paolina, bella e voluttuosa. L'ascendente di altre personalità è meno noto, ma altrettanto profondo: su tutte spicca la madre di Napoleone, Letizia, austera matriarca corsa. Ci sono poi le sorelle Elisa, abile calcolatrice politica, e Carolina, ossessionata dal potere. E ancora, le figure che segnano l'ultima parte della vita di Napoleone, la contessa polacca Maria Walewska, generosa amante, e Betsy Balcombe, che gli sarà vicina a Sant'Elena.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non mi ha convinta appieno questo libro, la scelta di dedicare un capitolo ad ogni "donna" importante per Napoleone mi è sembrata troppo schematica, come se ogni donna venisse schedata e analizzata dal punto di vista del suo rapporto con Napoleone, perdendo di autonomia, in più molti eventi, essendo comuni, vengono ripetuti più volte, divenendo spesso, la narrazione ripetitiva,
Bello! Mi è piaciuto. Letto per approfondire la figura di Elisa, nonostante la mia ignoranza su questo periodo storico e Napoleone, mi ha ha molto affascinata la figura di questo controverso personaggio storico. Tra le "sue" donne colpiscono soprattutto la madre, Letizia Ramolino, Maria Waleska e Betsy Balcombe. Nonostante sia un libro sulle donne di Napoleone... è lui il vero protagonista. Che che se ne pensi, quando inizia l'epilogo a Sant'Elena, escluso dalla storia, alllontantato da tutti ma sopratutto dal figlio, è difficile non versare qualche lacrima...
Il periodo napoleonico narrato attraverso le vite delle donne che sono state vicine all'imperatore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore