€ 16,15 € 17,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2013
29 maggio 2013
176 p., Brossura
9788845927867

Descrizione


Un libro-verità sulla vicenda giudiziaria del pluriassassino Jean-Claude Romand.

"Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. L'inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor più difficile da credere, che non era nient'altro. Da diciott'anni mentiva, e quella menzogna non nascondeva assolutamente nulla. Sul punto di essere scoperto, ha preferito sopprimere le persone il cui sguardo non sarebbe riuscito a sopportare. È stato condannato all'ergastolo. Sono entrato in contatto con lui e ho assistito al processo. Ho cercato di raccontare con precisione, giorno per giorno, quella vita di solitudine, di impostura e di assenza. Di immaginare che cosa passasse per la testa di quell'uomo durante le lunghe ore vuote, senza progetti e senza testimoni, che tutti presumevano trascorresse al lavoro, e che trascorreva invece nel parcheggio di un'autostrada o nei boschi del Giura. Di capire, infine, che cosa, in un'esperienza umana tanto estrema, mi abbia così profondamente turbato - e turbi, credo, ciascuno di noi." (Emmanuel Carrère)

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(171)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Carrère è sempre in grado di farti catapultare nelle storie più assurde e frenare quell’istinto primordiale di giudicare storie diverse dalla tua lontane da ogni moralità. A mio avviso il suo libro migliore,

Recensioni: 5/5

Emmanuel Carrère con "L'avversario" ci trascina nella mente di Jean-Claude Romand, un uomo che ha vissuto per anni una doppia vita, fatta di bugie intricate e fitte, culminate in una tragedia. Libro straordinario, basato su una storia vera, in cui la scrittura è asciutta, quasi chirurgica, ma al contempo profondamente empatica e introspettiva. Non c'è giudizio, solo un'implacabile ricerca della verità che scava a fondo l'animo umano. Assolutamente consigliato

Recensioni: 5/5

Con questo libro, Emmanuel Carrère ci porta in un viaggio inquietante e profondo nell’abisso del complicato animo umano. Con una trama coinvolgente ma allo stesso tempo disturbante, lo scrittore ci porta a interrogarsi e riflettere sulla psicologia umana in generale ma a mio avviso anche quella di chi sta leggendo il libro. Ho apprezzato infine anche il finale che mi ha ricordato il finale di un classico della letteratura e cioè "Delitto e castigo" di Dostoevskij. È sicuramente un libro che consiglio insieme all'autore! Buona lettura!!

Recensioni: 5/5

Un fatto di cronaca che ha dell'incredibile. Mi domando se oggi sia ancora possibile fingere di essere quello che non si è?