€ 10,45 € 11,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
1 luglio 2022
208 p., Brossura
9788807896644

Descrizione

C'è una donna che infesta le vie del paese, con i poteri di una magara e la forza distruttiva della tempesta di acqua e vento che viene a capo di verno. Una che si capisce subito che è meglio starci lontano, una strega, coi capelli rizzi e niuri come scursuna nturciuniati, sensuale e altera con occhi ramarri che visitano in sogno. La Dragunera cammina annaccata sui tacchi fra le basole delle viuzze, il seno che pare disegnato sotto la vestina stretta, il volto senza vergogna e senza paura. Paolo Rizzuto, che da sempre si spacca la schiena nelle vigne di famiglia, la odia e la desidera con pari ferocia, anche se è la moglie del fratello. Cerca di togliersela dalla testa, di far uscire la fattura che sicuro gli ha lanciato, ma quella gli si è incollata e lo tormenta. Nemmeno Rosa, la Sciandra, tra le cui braccia tanto a lungo si è rifugiato, riesce a guarirlo. Rosa che farebbe di tutto per tornare nella sua casa di bambina, quando volava tra le braccia di suo padre e cantava su un terrazzino profumato di basilico. Ma che tornare non può perché la casa è in rovina e lei per sopravvivere è diventata la puttana del paese, anche se il suo cuore l'ha donato a Paolo. Ma che fa una puttana, quando si innamora? Narratrice visionaria e sanguigna, Linda Barbarino fa rivivere una Sicilia ruvida e intensa, abitata da superstizioni che incombono su personaggi dolcissimi e brutali, che hanno labbra vermiglie e unghie sporche di terra. Canta di una famiglia a un passo dalla fine, travolta da voracità e invidia. E di due donne agli antipodi, ma dal destino ugualmente segnato dal pregiudizio del paese, la crudele magara e la prostituta innamorata.

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(10)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

La Dragunera è una magara, forse è l'incarnazione del demonio, ha le pupille a taglio come quelle del gatto e del serpente. Il suo sguardo stregato come quello di Medusa pietrifica, "affattura", irretisce, seduce. Le donne la temono, gli uomini cercano di evitarla. Lo sa bene Paolo il rischio che si corre, e lo sa bene la Sciandra, la buttana del paese, che la Dragunera è pericolosa come la tempesta che evoca, che dalla Dragunera bisogna stare lontani. Un romanzo seducente come l'aria di Sicilia, ammaliante come le sue leggende, rovente come le sue pietre, accecante come il suo sole, intrigante come le sue ombre.

Recensioni: 5/5

Bello, avvincente, originale. Certamente consigliato!

Recensioni: 5/5

La lettura di questo romanzo è stata di un’intensità incredibile. L’ho letto tutto d’un fiato, trascinata dal ritmo della storia. È facile stringere legami con i protagonisti del romanzo, tanto che non ho potuto trattenere le lacrime alla fine del libro. L’ambientazione è descritta eccellentemente. Vengono evocati paesaggi e usanze di una Sicilia agricola che ormai esiste solo nei nostri ricordi e il risultato finale è travolgente.

Recensioni: 5/5

Un romanzo che profuma di sicilia, ricco di folklore, tradizioni e tempeste emotive. Una storia piena d'amore e d'odio, tra le pagine un'umanità vera e imperfetta. Consigliatissimo.