€ 17,10 € 18,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
16 marzo 2022
288 p., Brossura
9788830105591

Descrizione

Glasgow, estate 1986. Tra il carismatico Tully e il sensibile James, detto Noodles, c'è un legame fortissimo, un'amicizia fondata sulla musica, sui film, su un comune, luminoso spirito ribelle. Insieme agli amici Tibbs, Limbo e Hogg partono per un finesettimana destinato a non tradire le attese: andranno a Manchester, dove ci sono negozi di dischi, locali, un festival da leggenda, musica dappertutto (e alcol, e altro). Sono anni lividi, il grande sciopero dei minatori è un ricordo recente, vivere in provincia vuol dire rischiare di non andarsene mai. James, che ama i libri, e Tully, operaio saldatore, si promettono una cosa: che la loro vita sarà diversa. Trent'anni dopo squilla il telefono a casa di James. Tully deve parlargli. È malato, di una malattia inguaribile, chiede il suo aiuto per andarsene con dignità. Solo James può accompagnarlo lungo la strada più difficile. Un romanzo di memoria e verità, un tributo alla leggerezza dell'essere giovani e alla capacità di cambiare insieme, scoprendo le gioie e il prezzo dell'affetto quando è vero.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Primo approccio con l'autore: una grande sorpresa. La prima parte sembra un giovane Holden sotto steroidi, ambientato magistralmente negli anni '80 Britannici. La seconda ha invece un'impostazione cruda ma sensibile, in cui i protagonisti devono fare i conti con la propria vita e se stessi una trentina di anni dopo. Scritto, e tradotto, come pochi altri libri. La prosa a volte lascia senza fiato e non esagera mai. Unica pecca: ogni tanto l'iper-realismo e le citazioni fanno perdere il filo del discorso (ma mai il tono generale, in ogni caso).

Recensioni: 5/5

Un libro da leggere necessariamente, perché capace di raccontare con delicatezza e vigore le profonde sfumature dell'amicizia tra uomini. Questa è la storia di due amici - l'estroverso Tully e il più riservato James - che nella Glasgow degli anni 80 condividono tutto: l'amore viscerale per la musica, le citazioni cinematografiche, l'alcool e le passioni sociali. Un rapporto viscerale quello tra i due ragazzi, in grado di curare anche le ferite delle loro anime, causate anche dai disagi privati. Il 1986 sarà un anno cruciale per le loro vite, quello del passaggio - ma non lo sapevano ancora - dalla spensieratezza all'età adulta, ma anche quello delle grandi promesse, Promesse con le quali faranno i conti molti anni dopo, nel 2017 per la precisione, quando la vita, stronza e beffarda busserà alle loro porte con intenzioni tutt'altro che pacifiche. "Effimeri" è un libro delicato e struggente, un vero e proprio inno all'amicizia. Una storia che diverte e commuove profondamente. Se avete un amico di vecchia data, un vero amico, al quale magari non riuscite a esprimere a parole l'affetto che provate, mettetegi in mano questo libro e dopo abbracciatelo... Dopo capirete entrambi...