L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Dicono che a diciotto anni non sai niente. Ma ci sono cose che sai a diciotto anni e che non saprai mai più.»
«Nella prima metà è un racconto classico del finesettimana della giovinezza che è diventato mitico, il tempo delle amicizie e dei legami. Poi la storia si fa più cupa e assume un'intensità e un pathos indimenticabili – Colm Tóibín
«Un gioioso, caldo, intenso tributo al fiore dai mille petali che è l'amicizia maschile» – Times
«O'Hagan ha scritto un romanzo serrato, delicato e pieno di sentimento sul potere dell'amicizia duratura» – Sunday Times
«Una bella ode alla gioventù perduta scritta da uno dei più acuti osservatori della mascolinità moderna» – Douglas Stuart
Glasgow, estate 1986. Tra il carismatico Tully e il sensibile James, detto Noodles, c'è un legame fortissimo, un'amicizia fondata sulla musica, sui film, su un comune, luminoso spirito ribelle. Insieme agli amici Tibbs, Limbo e Hogg partono per un finesettimana destinato a non tradire le attese: andranno a Manchester, dove ci sono negozi di dischi, locali, un festival da leggenda, musica dappertutto (e alcol, e altro). Sono anni lividi, il grande sciopero dei minatori è un ricordo recente, vivere in provincia vuol dire rischiare di non andarsene mai. James, che ama i libri, e Tully, operaio saldatore, si promettono una cosa: che la loro vita sarà diversa. Trent'anni dopo squilla il telefono a casa di James. Tully deve parlargli. È malato, di una malattia inguaribile, chiede il suo aiuto per andarsene con dignità. Solo James può accompagnarlo lungo la strada più difficile. Un romanzo di memoria e verità, un tributo alla leggerezza dell'essere giovani e alla capacità di cambiare insieme, scoprendo le gioie e il prezzo dell'affetto quando è vero.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo approccio con l'autore: una grande sorpresa. La prima parte sembra un giovane Holden sotto steroidi, ambientato magistralmente negli anni '80 Britannici. La seconda ha invece un'impostazione cruda ma sensibile, in cui i protagonisti devono fare i conti con la propria vita e se stessi una trentina di anni dopo. Scritto, e tradotto, come pochi altri libri. La prosa a volte lascia senza fiato e non esagera mai. Unica pecca: ogni tanto l'iper-realismo e le citazioni fanno perdere il filo del discorso (ma mai il tono generale, in ogni caso).
Un libro da leggere necessariamente, perché capace di raccontare con delicatezza e vigore le profonde sfumature dell'amicizia tra uomini. Questa è la storia di due amici - l'estroverso Tully e il più riservato James - che nella Glasgow degli anni 80 condividono tutto: l'amore viscerale per la musica, le citazioni cinematografiche, l'alcool e le passioni sociali. Un rapporto viscerale quello tra i due ragazzi, in grado di curare anche le ferite delle loro anime, causate anche dai disagi privati. Il 1986 sarà un anno cruciale per le loro vite, quello del passaggio - ma non lo sapevano ancora - dalla spensieratezza all'età adulta, ma anche quello delle grandi promesse, Promesse con le quali faranno i conti molti anni dopo, nel 2017 per la precisione, quando la vita, stronza e beffarda busserà alle loro porte con intenzioni tutt'altro che pacifiche. "Effimeri" è un libro delicato e struggente, un vero e proprio inno all'amicizia. Una storia che diverte e commuove profondamente. Se avete un amico di vecchia data, un vero amico, al quale magari non riuscite a esprimere a parole l'affetto che provate, mettetegi in mano questo libro e dopo abbracciatelo... Dopo capirete entrambi...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore