Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici.
«Una meravigliosa lettura su una caffetteria in cui tutto è possibile» - Publishers Weekly
ECCO LE 5 REGOLE DA SEGUIRE:Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'idea di fondo non è male, anche la morale che vuole comunicare è buona, ma ho faticato a finirlo, stavo per abbandonarlo. Ho avuto difficoltà con i nomi, confondevo i vari personaggi, e non ho ben capito se fossero effettivamente tutti necessari. Ci sono descrizioni di vite inutili mentre ne mancano altre che sarebbe stato interessante conoscere (ad esempio, senza fare spoiler, la storia della donna in bianco). Non capisco come possa essere un così grande caso editoriale, non riesco a trovare quel qualcosa che ti fa appassionare alla lettura.
Avevo molte aspettative su questo libro, avendo sempre letto meravigliosi commenti. Di certo la sua trama, la storia e la possibilità di poter tornare indietro nel tempo per andare avanti nella vita presente, è un presupposto bellissimo per una narrazione. Tuttavia, i nomi ed alcune delle mini storie descritte appaiono lente, confondenti e ricche dei nomi dei vari personaggi che si susseguono nel bar, che non sempre si riescono a memorizzare con facilità da un capo all’altro del testo. Valuto 3 stelle, poiché la morale e l’intento del libro sono molto profondi, ma mi chiedo se anche la resa in italiano non abbia inciso sull’intera scorrevolezza del testo.
Visto che ne parlavano tutti sono partita con le aspettative un po’ alte, carino ma a tratti mi ha annoiato un po’.
Lettura piacevole