L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici.
«Una meravigliosa lettura su una caffetteria in cui tutto è possibile» - Publishers Weekly
ECCO LE 5 REGOLE DA SEGUIRE:Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'idea di fondo non è male, anche la morale che vuole comunicare è buona, ma ho faticato a finirlo, stavo per abbandonarlo. Ho avuto difficoltà con i nomi, confondevo i vari personaggi, e non ho ben capito se fossero effettivamente tutti necessari. Ci sono descrizioni di vite inutili mentre ne mancano altre che sarebbe stato interessante conoscere (ad esempio, senza fare spoiler, la storia della donna in bianco). Non capisco come possa essere un così grande caso editoriale, non riesco a trovare quel qualcosa che ti fa appassionare alla lettura.
Avevo molte aspettative su questo libro, avendo sempre letto meravigliosi commenti. Di certo la sua trama, la storia e la possibilità di poter tornare indietro nel tempo per andare avanti nella vita presente, è un presupposto bellissimo per una narrazione. Tuttavia, i nomi ed alcune delle mini storie descritte appaiono lente, confondenti e ricche dei nomi dei vari personaggi che si susseguono nel bar, che non sempre si riescono a memorizzare con facilità da un capo all’altro del testo. Valuto 3 stelle, poiché la morale e l’intento del libro sono molto profondi, ma mi chiedo se anche la resa in italiano non abbia inciso sull’intera scorrevolezza del testo.
Visto che ne parlavano tutti sono partita con le aspettative un po’ alte, carino ma a tratti mi ha annoiato un po’.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In quanto tempo si raffredda un caffè? E soprattutto quando un caffè si considera freddo? A temperatura ambiente? Quando è tiepido? Nonostante questi cavilli è innegabile che il tempo di raffreddamento di un caffè sia un tempo breve.
In una storica caffetteria giapponese basta solo sedersi ad un tavolino per viaggiare nel tempo, ma il viaggio dura solo finchè il caffè resta caldo e poi va bevuto per non restare intrappolati nell’altra dimensione. Viaggi nel tempo per riparare errori, chiarire questioni in sospeso e pronunciare frasi non dette, tutto al fine di poter essere felice. Messaggi importanti sottesi nelle vicende dei diversi viaggiatori nel tempo.
Come si costruisce la felicità? Richiede piccoli gesti come prendere un caffè. Richiede coraggio, il coraggio di un viaggio ignoto nel tempo e il coraggio di riparare a scelte sbagliate. Per ottenere la felicità è necessario riparare i nostri irrisolti, interni a noi stessi o con i nostri cari e lo si può fare con un gesto che può sembrare enorme ma che alla fine richiede poco tempo, giusto ‘Finchè il caffè è caldo‘, e che non è impossibile. D’altronde è possibile viaggiare nel tempo. Per essere felici è fondamentale riparare il passato, perchè non è detto che il futuro ci offra la possibilità di ottenere il medesimo risultato (i viaggi nel futuro sono i più incerti) e per non portarci dietro un grosso fardello emotivo che alieni il presente. E se non si riesce a rattoppare il passato si rimane incarcerati in esso come coloro che si scordano che devono bere il caffè finchè è caldo per poter tornare al presente perchè fagocitati dal dolore del loro passato.
La vita ci fa incontrare le persone che ci possono rendere felici in maniera inusuale, in luoghi banali come una caffetteria. Ci sono persone votate alla felicità altrui, ma rischiano ,come Kazu, di scordarsi della propria, mentre si può occuparsi degli altri passando di tanto in tanto il testimone a qualche altro piccolo venditore di felicità. Il segreto è tramandare la cultura della felicità di madre in figlia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore