€ 10,45 € 11,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

1
1977
Tascabile
22 maggio 1977
144 p., ill. , Brossura
9788817061155

Descrizione

Il gabbiano Jonathan Livingston non è come tutti gli altri. Là dove i suoi simili, schiavi di becco e pancia, si limitano a composti viaggetti per procurarsi il cibo inseguendo le barche da pesca, lui intuisce nel volo una bellezza e un valore assoluti. Tanto basta per meritargli il marchio dell’infamia e l’allontanamento dallo stormo Buonappetito. Solo, audace, sempre più libero, Jonathan il Reietto scopre l’ebbrezza del volo acrobatico e varca i confini di altri mondi, altre dimensioni abitate da gabbiani solitari simili a lui nella spasmodica fame e sete di perfezione. Ne diventa la guida, il capo indiscusso, e tra i compagni incontrerà chi senza saperlo è pronto a raccogliere la sua eredità. Un grandissimo romanzo-culto che, dopo cinquant’anni dalla prima edizione, conferma la sua straordinaria vitalità grazie anche all’imperdibile finale, scritto da Bach dopo un’esperienza tra la vita e la morte. Un racconto che parla all’anima con la forza di una visione e ci insegna a spiccare il volo e conoscere noi stessi.

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(81)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Piccolo capolavoro contemporaneo

Recensioni: 5/5

Rileggo questo piccolo libro (sono 50 pagine) ogni anno, per ricordarmi quanto sia importante essere se stessi ed inseguire i propri sogni: non è una aspirazione, è un dovere verso noi stessi e la nostra individualità. Un libro da leggere da bambini, per capire chi si è. Un libro da leggere da adulti, per ricordarsi di essere bambini

Recensioni: 5/5

Ho riletto ultimamente questo libro, mi piacque proprio come allora, quando lo utilizzai per fare la tesina di terza media sulla "libertà"

Recensioni: 5/5

"Più alto vola il gabbiano, e più vede lontano." Un viaggio interiore e una critica alla società chiusa che intralcia e distrugge i sogni. Siamo giudicati spesso dalle persone che frequentiamo tutti i giorni, siamo giusti o sbagliati, non c'è via di mezzo. Qualcuno decide le regole del gioco, il come va affrontata la realtà e chi si dissocia e va "controcorrente" diventa un Reietto. Il gabbiano Jonathan, forte delle sue convinzioni, si pone contro questo sistema malato, tenta (e riesce) ad innalzare se stesso, a prendere in mano la sua vita e a diventarne il Protagonista. Un dio? No, semplicemente un personaggio "realmente vero".