€ 11,40 € 12,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

1
2010
Tascabile
9 giugno 2010
224 p., Brossura
9788845925023

Descrizione

James ha 18 anni e vive a New York. Finita la scuola, lavoricchia nella galleria d'arte della madre, dove non entra mai nessuno: sarebbe arduo, d'altra parte, suscitare clamore intorno a opere di tendenza come le pattumiere dell'artista giapponese che vuole restare Senza Nome. Per ingannare il tempo, e nella speranza di trovare un'alternativa all'università («Ho passato tutta la vita con i miei coetanei e non mi piacciono granché»), James cerca in rete una casa nel Midwest dove coltivare in pace le sue attività preferite – la lettura e la solitudine –, ma per sua fortuna gli incauti agenti immobiliari gli riveleranno alcuni allarmanti inconvenienti della vita di provincia. Finché un giorno James entra in una chat di cuori solitari e, sotto falso nome, propone a John, il gestore della galleria che ne è un utente compulsivo, un appuntamento al buio... I puntini di sospensione sono un espediente abusato, ma in questo caso procedere oltre farebbe torto a uno dei pochi scrittori sulla scena che, come sa bene chi ha amato Quella sera dorata, chiedono solo di essere letti. Anticipare le avventure e i pensieri di James rischierebbe di mettere in ombra la singolare grazia che pervade questo libro, e da cui ci si lascia avvolgere molto prima di riconoscere, nella sua ironia inquieta e malinconica, qualcosa che pochi sanno raccontare: l'aria del tempo.

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(197)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Beh, che dire, mi sono illusa anche questa volta. L’ennesimo libro in cui c’è poco o niente, non c’è verità, non c’è nulla. Ma perché questo libro è diventato famoso esattamente? È stato un romanzo tranquillo con un finale banale. Forse questo libro mi ha anche fatto male un po’, si sono trattati argomenti in maniera superficiale, che senso ha? Cioè davvero, un libro mediocre adatto a bambini delle medie.

Recensioni: 5/5

Credo che il titolo crei attese diverse dal reale contenuto del libro. Che rimane per me una lettura piacevole e fluida. Mi aspettavo forse un finale diverso

Recensioni: 5/5

Un libro così leggero che alla fine non sai cosa dirne. Va bene , forse, per una lettura da scuola media. da notare che il titolo, che pare così apodittico e moraleggiante, così didascalico e un po' troppo altisonante, è IRONICO. si fregiava di questo motto un campo per studenti americani in cui finisce il protagonista suo malgrado e che è spunto per una presunta avventura che sarebbe un po' il punto forte (?) del libro. Un ragazzetto viziato che è in ambasce per il suo futuro, finisce dalla psichiatra, lavora nella galleria d'arte della madre, parlotta in modo convenzionale con la nonna, insomma tutto come si conviene per un pubblico americano poco abituato alle cose serie. :-)

Recensioni: 5/5

Ho trovato questo libro scorrevole, ed interessante, si sviluppa in maniera semplice e chiara, suscitando la giusta curiosità per andare in fondo alla lettura Lo consiglio