€ 12,35 € 13,00 -5%
attualmente non disp.

Dettagli

2014
Tascabile
29 aprile 2014
220 p., Brossura
9788806220037

Descrizione

Audace. Illuminate. Iconico. Un libro che ha cambiato per sempre la letteratura mondiale. Quando uscì in America, nel 1969, fu come una detonazione. Oggi le parole di Portnoy, la sua critica sferzante alla sua stessa classe sociale, riecheggiano ancora tra gli scaffali di tutte le librerie del mondo. Corrodendo e costruendo, come un enzima.

Alex Portnoy ha trentrè anni ed è commissario aggiunto della Commissione per lo sviluppo delle risorse umane del Comune di New York. Nel lavoro è abile, intransigente, stimato. Il libro riporta il monologo di Alex che, dall'analista ripercorre la sua vita per capire perché è travolto dai desideri che ripugnano alla "mia coscienza e da una coscienza che ripugna ai miei desideri".

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(76)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Pessimo volgare inutile. Mi spiace la letteratura con L maiuscola e’ ben altro. Non si tratta di bigottismo ma buon gusto.

Recensioni: 5/5

Recensioni: 5/5

Un' uomo posseduto da masturbazione compulsiva sul lettino dello psichiatra. Devastante.

Recensioni: 5/5

Una sottile, perfida, sprezzante e dissacrante critica del micromondo ebreo e, per esteso, di tutta la società americana. Riesco a malapena a immaginare lo sconcerto suscitato da questo romanzo, alla sua uscita (oltre 50 anni fa!.). Il personaggio di Alexander Portnoy è spregiudicato fino al parossismo e al tempo stesso divorato dai sensi di colpa, ha rapporti conflittuali con le donne che si riducono essenzialmente a esperienze di sesso sfrenato e vorace, vagheggia idee socialisteggianti ma frequenta anche donne dell'alta società. In 220 pagine al fulmicotone, Roth ci trascina dentro al mondo borderline di Portnoy, trasformando a poco a poco ogni singolo lettore nel dott. Spiegelvogel, l'immaginario psichiatra al quale il protagonista rivolge il suo lungo e sfrenato soliloquio. Bellissima, a questo proposito, l'immagine in copertina di un divano, nell'ottima edizione Einaudi. Notevole!