Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro, l'ho letto su richiesta ed è stato un piacere nonostante la storia sia molto dura
Khaled Hosseini un piantino ce lo deve far fare d'obbligo ogni volta! Sebbene io abbia preferito Il cacciatore di aquiloni, riconosco Mille splendidi soli come un romanzo meritevole, molto ben descritto soprattutto nella terza e quarta parte, disilluso nella descrizione della guerra e nella condizione delle donne afghane. La guerra non è uno sfondo, la guerra è il fondamento della storia. Sono stata affranta dai bombardamenti, dagli orfanotrofi, dalla totale privazione di qualsiasi libertà, dal valore della donna totalmente inesistente. Un libro che ci fa sentire quasi privilegiati, quando in realta mi chiedo perché non riusciamo a pensare che dovrebbe essere la normalità per tutti e non un privilegio di alcuni paesi. Cosa c'è nel sistema che si intoppa?
Mille splendidi soli di Khaled Hosseini. Avevo questo libro in libreria da tanti anni, non so perché ho aspettato così tanto per leggerlo ma sono contenta di averlo fatto. È un libro che fa molto riflettere sulla libertà e sul fatto che purtroppo nel mondo ancora moltissime donne sono private dei loro diritti. Ho amato e tifato per le due protagoniste, Mariam e Laila, due donne molto diverse, non solo per l'età, che a causa della guerra si ritrovano tragicamente a condividere una vita dolorosa, infelice e forzata. Due donne da ammirare per la loro forza, che lottano in ogni modo per la loro libertà. Un viaggio commovente, l'autore riesce a trasportati in questo mondo lontano e molto diverso dal nostro. Un libro toccante e intenso da non perdere.
Mille splendidi soli di Khaled Hosseini. Avevo questo libro in libreria da tanti anni, non so perché ho aspettato così tanto per leggerlo ma sono contenta di averlo fatto. È un libro che fa molto riflettere sulla libertà e sul fatto che purtroppo nel mondo ancora moltissime donne sono private dei loro diritti. Ho amato e tifato per le due protagoniste, Mariam e Laila, due donne molto diverse, non solo per l'età, che a causa della guerra si ritrovano tragicamente a condividere una vita dolorosa, infelice e forzata. Due donne da ammirare per la loro forza, che lottano in ogni modo per la loro libertà. Un viaggio commovente, l'autore riesce a trasportati in questo mondo lontano e molto diverso dal nostro. Un libro toccante e intenso da non perdere.