€ 10,45 € 11,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

6
2004
Tascabile
26 maggio 2004
120 p., Brossura
9788845918711

Descrizione

Fra la partenza e l'arrivo in un viaggio per mare da Palermo a Napoli, il 26 marzo 1938, si perdono le tracce del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, definito da Fermi un genio della statura di Galileo e di Newton. Suicidio, come gli inquirenti dell'epoca vogliono lasciar credere, o volontaria fuga dal mondo e, soprattutto, dai terribili sviluppi che una mente così acuta e geniale può aver letto nel futuro della scienza, prossima alla messa a punto della bomba atomica? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi romanzi più intensi per la finezza dell'analisi e dell'immedesimazione in moventi non detti, come nella logica e nell'etica segreta di Majorana.

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 4/5
(65)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Sciascia analizza i documenti, la storia, il carattere schivo di un grande e particolarissimo fisico del secolo scorso in modo leggibile, scorrevole ed intrigante. Tra tutte le ipotesi che si fecero allora sulla scomparsa del fisico, lo scrittore segue una pista particolare…..

Recensioni: 5/5

Consiglio a tutti, libro veramente bellissimo, mi aspettavo qualcosa di più pesante invece la scrittura é estremamente scorrevole

Recensioni: 5/5

Racconto che non svela cosa è accaduto, ma aiuta a capire la personalità complessa di Majorana e le difficoltà che uno come lui aveva in quell'epoca. Si può forse intuire come sono andate realmente le cose

Recensioni: 5/5

Sciascia trascina il lettore in un caso scientifico che non ha mai trovato soluzione: la morte, o meglio la scomparsa, di Ettore Majorana. Conduce una indagine scientifica e analizza lo scienziato schivo. Un libro veloce ma intrigante, dal fascino immortale per il soggetto di indagine e lo scrittore che lo analizza. Consigliato