Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come si fa a paragonare questo libro al capolavoro di Pullman? Lento, ridondante, noioso dalla scrittura difficile e articolata. Avevo deciso di dare un'opportunità a questa saga, dopo la lettura del primo libro, e devo dire che questo forse è stato addirittura peggiore. Ci sono svariate pagine dove non succede nulla, se non le classiche illusioni dei miraggi ma che sono presenti anche nel primo capitolo. Forse l'unico personaggio degno di nota è Faruk, ma nonostante sia lo spirito guida dell'arca, ha un ruolo marginale, quasi etereo. I protagonisti invece sono piatti e scialbi, senza nessuna personalità. Ho sprecato il mio tempo con questa saga e non intendo continuare la lettura. Non consigliato, voto 1/5
Secondo capitolo della serie L’attraversaspecchi che non mi ha troppo convinto, però ne consiglio comunque la lettura.
Questo secondo libro mi è piaciuto un po’ più del primo. Ofelia è maturata un po’, anche se non ancora a sufficienza per i miei gusti, ma è coerente con se stessa e questo lo apprezzo molto. Il mistero che gira ed evolve attorno alle persone scomparse aggiunge un tocco pepato alla storia principale, tuttavia trovo ancora che manchi un personaggio forte e interessante e, soprattutto, un antagonista d’impatto. Proprio sul finale viene finalmente menzionato quello che ha l’aria di essere il boss finale, ma la sua presenza è talmente elusiva che non ha alcun effetto tangibile sui protagonisti. Ad ogni modo la serie si sta facendo un po’ più intrigante e dunque ho deciso di proseguirne la lettura.
Io ho gia finito tutta la saga e posso dire che è stato proprio questo libro a convincermi del tutto a comprare quelli successivi. Niente da togliere al primo volume, che ho amato, ma ho trovato il secondo molto più coinvolgente e con molti colpi di scena. Uno dei miei preferiti, leggetelo.