Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo" sosteneva Galilei. Ma dall'infinitamente piccolo dell'umano, il tutto appare come un alfabeto senza lettere, una matematica senza numeri. Rovelli ci illustra i grandi enigmi della fisica moderna e le sue eccezionali scoperte. Lo sguardo nudo dello scienziato deve districarsi tra le illusioni e le fragili certezze perché tempo, spazio, durata, estensione, oggettività e soggettività restano avvolti dall'assoluto mistero della Natura.
Una lettura scientifica, ma al tempo stesso non scientifica! Ho compreso concetti altrimenti incomprensibili in poche e semplici parole! Ovvio, ora non andrò a lavorare al Cern, ma almeno alcuni termini di Big Bang Theory li capirò! Stupenda la settima lezione inerente l’uomo, veramente piacevole!
Libro molto ben scritto e sicuramente utile ai neofiti. Resta il fatto che l'argomento è un poco ostile per chi non ha realmente passione per il tema.
L'autore cerca di realizzare un libro alla portata di tutti, invetabilmente gli argomenti sono solo accenati, e comunque per chi non avesse nozioni di fisica, gli argomenti a tratti potrebbero risultare ostici, consigliato a chi si voglia avvicinare alla materia senza averene grandi conoscenze, banale invece per chi fosse già ferrato alla materia in questione.