Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto interessante, utile per smontare diverse idee razziste, di supremazia bianca e di superiorità occidentale. Quello che mi lascia un po' perplessa è che il concetto di "evoluzione" sia basato troppo solamente sulla geografia, la biologia e la tecnologia, e poco o niente invece sia riconosciuto al pensiero, alle idee, alle religioni, alle culture, se non per qualche breve cenno alla scrittura e quindi alla capacità di diffondere e tramandare la conoscenza. Inoltre, in molti punti è ripetitivo e ridondante e in altri dettagliato fino alla sfinimento. Infine, un giudizio negativo per l'edizione va a Einaudi: a parte i refusi qua e là, il carattere è troppo piccolo e rende la lettura veramente difficile, così come sottolineare o evidenziare. Le tabelle poi diventano quasi illeggibili. Era preferibile avere un volume da più pagine ma con un corpo più grande.
L'idea di base e "ovvia" l, almeno per Noi: l'esistenza del Sapiens sul pianeta consiste in un conflitto permanente per la sopraffazione e il dominio sui propri simili. Il libro è nato con il fine dichiarato di raccogliere prove che dimostrino come Noi occidentali eravamo predestinati a dominare l'intero pianeta.
Accurato. Lettura impegnativa.
Diamond ci regala uno spaccato della storia del mondo, e dell'uomo in particolare, presentandocela con una facilità disarmante. Anche i temi più tecnici e spinosi sono trattati con grande semplicità, rendendo il libro accessibile a tutti, il che ritengo sia la vera chiave dell'immenso successo che ha avuto