€ 12,35 € 13,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2012
Tascabile
21 marzo 2012
304 p., Brossura
9788845926983

Descrizione

«Libro di atmosfere e di inquietudini sotterranee, tali da creare un disagio che a molti non dispiacerà. Ricordate la Gwendolin di Oscar Wilde? “Che tensione intollerabile” osservava quella saggia giovinetta. E continuava: “Speriamo che duri.» Masolino D'Amico

«L'amore non è stato il mio tema preferito. Sono sempre stato più interessato alla follia, al disordine mentale: poi ho cominciato a capire che l'amore è proprio una forma di disturbo mentale.»

«In "Follia" c'è sempre un'autorità che definisce chi è pazzo e chi non lo è. Questa autorità è lo psichiatra.»

«Tutti noi temiamo di avere un briciolo di follia. Per la maggior parte delle persone in questo periodo la sicurezza è più importante dell'intensità, la tranquillità più augurabile del rischio, la normalità è più ricercata della passione.»

«Penso che ci sia sempre il desiderio, anche se ne abbiamo paura: la letteratura è un modo, un mezzo per liberare questa voglia di follia.» - Dall'intervista "L'amore come follia: incontro con Patrick McGrath" - Wuz.it, 1999

Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(503)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Libro che ho divorato in tre sessioni di lettura, struggente, angosciante, un pugno allo stomaco per chi ha vissuto una relazione tossica. Ti entra dentro e ti svolta come un calzino. Consiglio vivamente la lettura.

Recensioni: 5/5

Avevo letto recensioni molto positive ed ero molto curioso...in realtà devo dire che un po' sono rimasto deluso...la storia mi è sembrata un po' forzata ed inverosimile, e se alcuni passaggi sono anche interessanti, ho trovato tutto il complesso un po' deboluccio...e la parte finale sinceramente è proprio forzata forzata, a mio avviso...

Recensioni: 5/5

Uno dei libri più belli che abbia mai letto. Ha il potere di portarti all'interno della storia, di immaginare personaggi, paesaggi, di farti percepire il passaggio tra la follia e la sanità mentale. Ti permette di immaginare i colori e sentire i profumi attraverso le pagine.

Recensioni: 5/5

Follia. Che uccide, che acceca chi dovrebbe curarla. Una follia che procura una sola vittima in questa storia: Charlie, il personaggio per il quale ho provato veramente un sentimento.Tutto il resto, egoismo maschilista e una sana malattia, perchè, nel caso di Stella, voluta, cercata. Tristemente attuale. Non so dare un voto al libro. So che mi ha tenuta incollata e allo stesso tempo non vedevo l'ora di sbarazzarmene. Non si abbandona un figlio. E non ce l'ho solo con la madre.