L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
«Libro di atmosfere e di inquietudini sotterranee, tali da creare un disagio che a molti non dispiacerà. Ricordate la Gwendolin di Oscar Wilde? “Che tensione intollerabile” osservava quella saggia giovinetta. E continuava: “Speriamo che duri.» Masolino D'Amico
«L'amore non è stato il mio tema preferito. Sono sempre stato più interessato alla follia, al disordine mentale: poi ho cominciato a capire che l'amore è proprio una forma di disturbo mentale.»
«In "Follia" c'è sempre un'autorità che definisce chi è pazzo e chi non lo è. Questa autorità è lo psichiatra.»
«Tutti noi temiamo di avere un briciolo di follia. Per la maggior parte delle persone in questo periodo la sicurezza è più importante dell'intensità, la tranquillità più augurabile del rischio, la normalità è più ricercata della passione.»
«Penso che ci sia sempre il desiderio, anche se ne abbiamo paura: la letteratura è un modo, un mezzo per liberare questa voglia di follia.» - Dall'intervista "L'amore come follia: incontro con Patrick McGrath" - Wuz.it, 1999
Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro di contenuto e forma impeccabili. Impossibile interrompere la lettura
Bello davvero, per me una bella scoperta! Sono uscita dalla mia zona di comfort per leggerlo, e ho fatto decisamente bene. Questo libro è il ritratto di una società che pensa più all'apparire che all'essere e che giudica invece di tendere la mano. Tutti i personaggi, chi più chi meno e chi in un modo, chi in un altro, hanno delle ambiguità e sono molto enigmatici: hanno tutti luci, ombre e sfumature, tanto che è impossibile decretare un personaggio preferito; io li ho amati e odiati al tempo stesso, tutti. Assistere all'evoluzione del personaggio di Stella, la protagonista femminile, è sconvolgente: un'esperienza meravigliosamente disturbante da seguire da vicino, vista però sempre attraverso gli occhi del suo psichiatra, quindi, attenzione. Io lo consiglio sia a chi ama questo tipo di narrativa, sia a chi, come me, deve uscire un po' dalla sua zona di comfort, perchè vi assicuro che sarà una bella esperienza; ovviamente i toni sono sempre molto cupi, quindi se siete sensibili a determinati argomenti, oppure siete impressionabili, andateci cauti. Non ci sono mai scene cruente all'interno del romanzo, ma è tutto molto angosciante.
Libro che ho divorato in tre sessioni di lettura, struggente, angosciante, un pugno allo stomaco per chi ha vissuto una relazione tossica. Ti entra dentro e ti svolta come un calzino. Consiglio vivamente la lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Le storie d’amore catastrofiche contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale da ormai molti anni”.
Da un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra, Peter Cleave, espone, con apparente distacco, il caso clinico più perturbante della sua carriera, avvenuto in Inghilterra nel 1959: la passione letale fra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra dell'ospedale, e Edgar Stark, un artista detenuto per un uxoricidio particolarmente efferato.
Tra i due scoppia una passione selvaggia che manda in pezzi la vita noiosa ma rispettabile di Stella, la quale cade vittima delle manipolazioni di Edgar, che avendo intuito la sua natura fragile, la usa con lo scopo di evadere dal carcere. In seguito, Stella accecata dall’amore per Edgar lo raggiungerà a Londra e vivrà per un breve periodo con lui. Ma ben presto la vera natura del detenuto emergerà e costringerà Stella a scappare. L’interesse di Peter si sofferma, in particolare, sulla ossessione di Stella che, nonostante la violenza e le minacce, difende con caparbietà l’immagine idealizzata del partner, senza il quale l’esistenza perde irrimediabilmente il senso. Stella non intravede un pericoloso assassino pronto a colpire ancora, ma un uomo dannatamente interessante, un ribelle incompreso da compatire, che in preda alla passione ha commesso un errore clamoroso.
La narrazione brulica delle sfumature emotive dei personaggi, dello stesso Peter che, segretamente innamorato della protagonista, si lascia sopraffare dai desideri fino a trarre interpretazioni fuorvianti e ad assistere inerme alla tragedia finale della protagonista.
È una vicenda cupa e tormentata, raccontata attraverso un occhio critico, che conduce un’indagine e ricostruisce in maniera analitica i fatti. Eppure i conti non tornano, inizia a scorgersi infatti una seconda traccia nel romanzo e il punto di vista del narratore che apparentemente sembrava oggettivo, improvvisamente non lo è più. E alla fine ci si troverà a decidere se la "follia" che percorre il libro è solo nell'amore vissuto dai protagonisti o è presente anche negli altri personaggi e nell'occhio clinico che racconta.
Recensione di Federica Alò
A cura del Master Professioni e prodotti dell’editoria - Collegio Universitario "Santa Caterina da Siena” in collaborazione con l’Università di Pavia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore