€ 17,10 € 18,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
27 gennaio 2022
184 p., Brossura
9788845936562

Descrizione

Con una scrittura di assoluto nitore, laconica e bruciante, a tratti intensamente lirica, Cagnati ci racconta una vicenda in cui, sullo sfondo di una terra aspra e inclemente, si intrecciano brutalità e tenerezza, strazio e rancore, lutto e incantamento, riuscendo a raggiungere un'essenzialità trasognata che sembra dissolvere la tragicità degli eventi.

«Ci sono vite disgraziate, in cui il poco e raro bene che arriva sembra, a posteriori, solo uno scherzo crudele. È la sorte che gioca a illudere e ingannare chi quelle vite se le ritrova. Ed è forse questo il senso di un epilogo che mi ha lasciato turbata e in silenzio come non mi capitava da tempo.» – Donatella Di Pietrantonio, Robinson – la Repubblica

Questo romanzo è la storia dell'amore, lancinante e assoluto, di una figlia, Marie, nata da uno stupro, per la madre, Eugénie detta Génie, che, ripudiata dalla famiglia e respinta dalla comunità dopo che ha generato una bastarda, si è murata nel silenzio e nella lontananza. Una madre che sa dirle soltanto: «Non starmi sempre tra i piedi», che raramente la abbraccia; una che tutti, in paese, bollano come matta e sfruttano facendola lavorare nei campi e nelle fattorie in cambio di un po' di frutta, di un pezzo di carne. Ma l'amore di Marie è impavido, indefettibile - va oltre il tempo.

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(29)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Trasporta nella storia, comunica tantissimo emotivamente. Molto triste, molto bello

Recensioni: 5/5

è veramente un libro triste, una lettura che fa male

Recensioni: 5/5

storia interessante

Recensioni: 5/5

Dolorosamente agghiacciante, eppure soffuso di un tenerissimo amore. Una scrittura ossessivamente ripetitiva. Deprimente nell’ipotesi che non esista rimedio alla solitudine del disamore materno, alla condizione femminile subalterna, alla violenza permanente.