€ 17,10 € 18,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

59
2019
12 maggio 2020
436 p., Brossura
9788842931539

Descrizione

C’è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia.

«Da tempo non leggevo un romanzo così: grande storia e grande letteratura» - Nadia Terranova

«Una famiglia da leggenda... Un appassionante spaccato di storia pubblica, privata e di costume»Vanity Fair

«Avvincente e documentato, parla di coraggio e ambizione, di sentimenti e di magarìe, ed è la sorpresa di questa stagione editoriale»TTL - La Stampa

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell’ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – compreso l’amore – per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.

Intrecciando il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana – dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia – Stefania Auci dipana una saga familiare d’incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(614)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Una saga familiare appassionante con lo sfondo della storia del nostro paese a cavallo dell'unità. Passione Coraggio Emozioni Sentimenti Storia C'è tutto quello che mi piace in un romanzo! La scrittura e la narrazione sono eccelse, pathos a non finire!! I personaggi sono vivu e autentici. Li odi, li ami, ti arrabbi con loro se fanno qualcosa che non approvi, ti commuovi... o almeno questo è quello che è successo a me!

Recensioni: 5/5

Sopravvalutato. Non mi è piaciuto nemmeno un po'.

Recensioni: 5/5

Una storia fatta di commercio, famiglia, scontri sociali tra un’aristocrazia siciliana che guarda solo ai propri titoli da nobili e i Florio i c.d. “Arricchiti”, il tutto frammentato dai tratti storici delle lotte rivoluzionarie fino alla nascita del Regno d’Italia. Non manca il ruolo della “fimmina”.

Recensioni: 5/5

Non vedevo l'ora di leggerlo. Una bellissima saga familiare che ha catturato il mio interesse fino all'ultima pagina, grazie alla scrittura semplice e fluida dell'autrice! Super consigliato!